Tutti i segreti che dovete sapere su Babbo Natale

A dicembre, i piccoli sono particolarmente diligenti e obbedienti; ovviamente hanno una buona ragione per esserlo: Babbo Natale arriva ogni anno puntuale il 24 dicembre durante la notte e lascia sotto l’albero i regali. Ho preparato questo post per voi dove vi svelo tutti i segreti di Babbo Natale: come dove vive e, soprattutto, quando e dove potete incontrarlo.

Chi è Babbo Natale?

Babbo Natale indossa un cappotto bianco e rosso con un cappello rosso con un pompon bianco, una cintura nera con fibbia, stivali neri e, naturalmente, una borsa piena di regali per i bambini. Questo brav’uomo, che porta i regali ai bambini alla vigilia di Natale o la mattina di Natale, di solito si reca nelle case su una slitta trainata da otto renne. Tra questi ultimi, il più popolare è il cervo Rudolph, noto per il suo naso rosso. Babbo Natale non entra da porte o finestre, ma consegna i suoi regali sotto l’albero di Natale attraverso il camino, e poi esce di casa nella stessa maniera. Allora chi è questo uomo misterioso che rende almeno la maggior parte dei bambini un po’ più obbedienti a dicembre?

Babbo Natale è conosciuto in molte culture che hanno co-creato questo brav’uomo. Il personaggio di Babbo Natale, però, in realtà si è evoluto dalla leggenda del buon Santo Nicola, un monaco vissuto tra il 280 e il 350 d.C. nell’attuale Turchia e che divise tutti i suoi averi tra poveri e malati. Era anche conosciuto come il protettore dei marinai e dei bambini. La leggenda di questo benefattore si diffuse in tutto il mondo e nel 1863 arrivò al fumettista americano Thomas Nast, che iniziò poi a sviluppare la sua immagine di Babbo Natale, come lo conosciamo oggi. Tre anni dopo, a Babbo Natale fu data una “professione”, cioè fare giocattoli, e tre anni dopo s’installò nella sua casa al Polo Nord.

Il Babbo Natale è stato abilmente usato e reso popolare dalla Coca-Cola (dove affermano che Babbo Natale è una loro invenzione) e messo davanti alle telecamere (per la prima volta nel 1930), dove appare ancora oggi nelle pubblicità di questo marchio popolare.

Lo sapevate?

Babbo Natale ha nomi diversi nei differenti paesi. In Norvegia si chiama Nisse, in Svezia Tomte, in Islanda Jula Sveinar, in Francia Père Noel.

Nel 1939, a New York fu fondata la scuola per gli aiutanti professionisti del Natale.

Puoi anche seguire Babbo Natale nel suo giro del mondo. Il NORAD (North American Aerospace Defense Command) monitora Babbo Natale con radar speciali. Sul sito www.noradsanta.org è possibile controllare dove si trova dal 1 dicembre in ogni momento.

Dove abita Babbo Natale?

Babbo Natale viene dalla Finlandia, precisamente da Laon. Il suo nome è Joulupukki, che in realtà significa “capra di Natale”. Vive in cima al monte Korvatunturi, alto 486 metri. Fu “sistemato” lì dai conduttori di una stazione radio finlandese, che annunciarono nel 1927 che Babbo Natale viveva lì, innescando così un’ondata di entusiasmo tra i bambini di tutto il mondo. Da allora ogni anno Babbo Natale riceve milioni di lettere dai bambini da ogni angolo della Terra. Per preservare la sua pace e, naturalmente, il luogo segreto della sua casa, Babbo Natale decise di trasferirsi con il suo entourage nella valle, più precisamente a Rovaniemi, che divenne anche la sua residenza ufficiale.

Ovviamente Babbo Natale è stata utilizzato anche dagli americani, che hanno “trasferito” il loro Santa Claus, come lo chiamano, nel loro continente e gli hanno persino trovato moglie. Babbo Natale è sposato con la signora Natale, che è stata inventata dalla poetessa Katherine Lee Bates, che ha “sposato” Babbo Natale in una storia intitolata “Babbo Natale su un giro in slitta”.

Dove puoi incontrare Babbo Natale?

Babbo Natale vive ufficialmente nella città finlandese di Rovaniemi in Lapponia, dove è stato aiutato a costruire un vero villaggio di Babbo Natale. Lì, Babbo Natale accoglie e conosce bambini e genitori di tutto il mondo e diffonde l’autentica atmosfera natalizia tutto l’anno. Puoi anche tu fargli la visita se vuoi.

Ecco l’indirizzo di Babbo Natale:

Santa Claus Village

96930 Rovaniemi,

Finland

Se la Finlandia è troppo lontana per te, puoi incontrare Babbo Natale anche qui in Italia. Sul sito di Il Turista potete scoprire i Villaggi e le Case di Babbo Natale più belle in Italia.

Scrivi al Babbo Natale

Il Babbo Natale ha persino un proprio ufficio postale, che dal 1985 ha ricevuto più di 20 milioni di lettere da quasi 200 paesi da tutto il mondo. Puoi scrivere a Babbo Natale tutti i giorni dell’anno e a pagamento lui ti risponderà.Visitando i siti Lettera di Babbo Natale e Elfi Santa potete fare ai vostri figli un bellissimo regalo, personalizzando la lettera di Babbo Natale. Se invece volete che vostro figlio/figlia riceva la lettera del vero Babbo Natale dalla Finlandia allora andate sul sito Lettera di Babbo Natale.

Indirizzo originale di Babbo Natale:

Santa Claus

Santa Claus Main

Post Office

Tähtikuja 1

96930 Artic Circle

Finland

Cari genitori fate vivere ai vostri figli questo momento magico e fateli sognare 😉 Potrebbero seguirvi anche i seguenti post:

image_pdfScarica