Fiducia in noi stessi, questo è ciò che ci permette di entrare in uno spazio pieno di persone non accompagnati o di organizzare una riunione di lavoro. E cosa c’è di meglio: puoi ottenere questo risultato senza psicoterapia.
La fiducia in sé stessi è un qualcosa che attrae ancor più che avere una forma perfetta o abiti costosi. La maggior parte delle persone riesce a rilassarsi e rimanere calmo anche nelle prove della vita più importanti proprio grazie ad una bella dose di fiducia in sé stessi. Ebbene, anche i più fiduciosi di tanto in tanto hanno bisogno di almeno un pizzico di sicurezza! Fortunatamente, il percorso verso una maggiore sicurezza e felicità personale non passa attraverso una pratica psichiatrica o un tavolo operatorio in chirurgia plastica. Una piccola connessione può influenzare in modo significativo il tuo ego. Ecco 25 mini consigli su come diventare più sicuri 🙂
- Accetta i complimenti. Quando qualcuno ti fa i complimenti, ringraziali con un sorriso. Non sottovalutare l’importanza di un complimento con spiegazioni inutili o auto-sottovalutazione. Attieniti a ciò che hai sentito e non pensare a cosa c’è dietro.
- Ignora gli stereotipi. Le donne tendono a sottovalutare le proprie capacità in aree considerate tipiche degli uomini. Uno di questi campi è, ad esempio, la matematica o l’informatica. Numerosi studi, così come la vita, hanno dimostrato che le donne risolvono ugualmente bene i problemi di matematica e di informatica (spesso anche meglio!).
- Smettila di scusarti. Passa almeno 24 ore senza usare le parole inutili, come: “Scusa”. Le persone spesso si scusano quando si sentono insicure. Sbarazzati di queste abitudini e sentirai sicuramente un grande afflusso di fiducia in te stessa.
- Meditazione. È stato scientificamente dimostrato che le persone che meditano ogni giorno sono più soddisfatte della vita. Una delle basi è stare seduti in silenzio per quindici minuti e concentrarsi completamente sulla respirazione e pensare esclusivamente a te stessa o alla persona amata.
- Migliora la tua carnagione. Sul viso in generale, ci sono alcuni punti che devono essere corretti (o coperti) per ottenere un aspetto più luminoso: gli angoli interni ed esterni degli occhi, entrambi i lati delle narici ed entrambi i lati delle labbra. Tutto quello che devi fare è applicare un po’ di correttore in questi punti.
- Dormire. Il sonno è fondamentale per ridurre il processo infiammatorio sulla pelle. Un riposo notturno (almeno sette ore) migliora molti segni dell’invecchiamento dovuti all’effetto dell’ormone dello stress durante il giorno.
- Rimuovere la tensione. L’odore di mele verdi e cetrioli può aiutare ad allievare l’ansia. Spruzza nell’interno della mano o sul fazzoletto uno di questi profumi e annusa ogni volta che senti tensione o irrequietezza.
- Allontanati dallo specchio. Le donne che passano molto tempo davanti allo specchio e si preoccupano molto per il loro aspetto sono meno felici. Se prestiamo troppa attenzione all’aspetto, alla forma sprechiamo molte energie che potrebbero essere investite in qualcosa che porti soddisfazioni durature.
- Immagina il successo. Immagina una situazione in cui finisci un compito impossibile per te. Ad esempio: se riesci a tenere a mente una presentazione aziendale di successo, gli esperti dicono che ci sono grandi possibilità che lo farai anche nella vita reale.
- Pensa alla postura. È tempo di mettere in pratica un vecchio avvertimento: tira la pancia in dentro, raddrizza le spalle e stai dritta, che ti è sempre stato ripetuto da tua madre, da un insegnante di ginnastica o da un insegnante di danza. Non solo una tale postura è benefica per la colonna vertebrale, ma rende ogni donna visivamente più snella e dà l’impressione di una maggiore fiducia in sé stesse.
- Premiati. Vantati di tutte le piccole cose che realizzi quotidianamente. Non aspettare per completare l’attività che ti eri prefissata. Fai un elenco di cose che hai già fatto, non di cose che non hai fatto.
- Abbandona il fast food. Una corretta alimentazione è spesso sufficiente per sentirsi meglio, il che porta anche un senso di sicurezza mentale e soddisfazione a lungo termine.
- Inizia una conversazione. Inizia una conversazione con le persone – in negozio, in vacanza, in fila all’ufficio postale, .. Comunicare con gli altri ti fornirà una sensazione migliore e un senso di perfezione.
- Sii fisicamente attiva. Dopo un solo allenamento in palestra o a casa, ti sentirai molto meglio e sarai anche più soddisfatta del tuo corpo.
- Cambia il colore e la pettinatura dei tuoi capelli. Le donne che si tingono i capelli hanno più fiducia in sé stesse, soprattutto in un ambiente lavorativo, rispetto a quelle che non hanno mai cambiato il colore della chioma. Sicuramente tutte le donne si sentono molto meglio quando vanno da un parrucchiere e si vede anche dalla postura del corpo.
- Non amplificare i tuoi errori. Le persone sono molto più tolleranti e disposte a perdonare di quanto pensiamo. Se ti presenti a un evento vestita in modo inappropriato, arrivi in ritardo o commetti un errore, sarete voi a farlo rimarcare più che agli occhi delle altre persone.
- Sii caritatevole. È stato dimostrato che le persone che svolgono una varietà di attività di volontariato si sentono meglio con sé stessi.
- Credi di essere apprezzato dagli altri. Questa convinzione estremamente semplice ti renderà più facile entrare in contatto con le persone e in tutte le posizioni.
- Enfatizza gli aspetti positivi. Non permettere a te stesso di pensare di non essere brava in qualche attività. Invece, concentrati sull’imparare qualcosa di nuovo. Ciò renderà più facile la progettazione e anche il raggiungimento dell’obiettivo.
- Smetti di invidiare gli altri. Pensa a ciò di cui hai veramente bisogno per essere brava in tutto. La maggior parte delle persone, ovviamente, non può essere la più spiritosa, la più attraente o la più ricca per essere felice nella vita.
- Guarda l’altra persona negli occhi. Questa è l’abitudine delle persone sicure di sé. Se la persona con cui stai parlando non vede la tua insicurezza, non te ne accorgerai neanche tu.
- Non procrastinare! La disposizione degli obblighi è un grande nemico della fiducia in sé stessi. Se stai procrastinando un compito imbarazzante, affrontane uno più piccolo che hai in programma da molto tempo. Quando lo avrai superato, un compito più impegnativo ti sembrerà quindi meno intimidatorio e difficile.
- Usa il trucco. A causa del trucco, le donne si vedono in modo diverso allo specchio. Numerosi studi psicologici dimostrano che le donne truccate si ritrovano più sicure, belle e intraprendenti e quindi trovano più facile rispecchiarsi in questo ruolo.
- Pensa come un giovane. Se pensi come un giovane, ti comporterai in quel modo. Gli esperti hanno confermato che le persone che mantengono uno spirito giovane mostrano un maggior grado di certezza nelle proprie capacità cognitive negli anni successivi.
- Sii grata. Ringrazia per ciò che gli altri hanno fatto per te, dalle piccole alle grandi cose. Le persone che esprimono gratitudine sono più soddisfatte di sé stesse di quelle che non lo fanno mai.
Se seguirete questi mini consigli pian piano inizierete ad avere la fiducia in voi 😉
Vi potrebbero interessare anche i seguenti post: