I 17 film romantici di tutti i tempi da vedere almeno una volta nella vita

Non sono mai stata una grade amante delle ricorrenze come San Valentino, la Festa delle Donne, ecc.. Perché sono del pensiero che tutte queste “festività” si festeggiano ogni giorno e non solo nelle date prestabilite 😉 Però oggi per voi ho fatto una ricerca di alcuni film che dovete assolutamente guardare in compagnia dei vostri mariti, le vostre mogli, i vostri compagni e compagne. 😉

Le storie d’amore romantiche hanno sempre fatto sognare. Molte volte abbiamo anche sperato cue gli attori, che hanno interpretato i personaggi preferiti, fossero una coppia nella realtà. Non tutte le storie dei film hanno avuto un happy ending, alcune sono state create in circostanze insolite, ma ognuna di esse ha risvegliato in noi la speranza nell’amore eterno. Dato che questa settimana è San Valentino, ho deciso di ricordarvi alcuni film memorabili 😉

photo credit @chedonna

Allie & Noah – The Notebook

Nella storia incontriamo una giovane coppia, Allie (Rachel McAdams) e Noah (Ryan Gosling), separati dai loro genitori. Tuttavia, nonostante tutti gli ostacoli, il loro amore non svanisce.

photo credit @nospoiler
photo credit @pinterest

Katherine & Laszlo – Il Paziente Inglese

Durante la guerra, il paziente (Ralph Fiennes) inizia lentamente a ricordare il suo passato. Si rende conto che il suo amore per la sposata Katherine (Kristin Scott Thomas) gli costerà sicuramente la vita, ma non vuole vivere senza di lei.

Baby & Johnny – Dirty Dancing

Tutti la chiamano Baby (Jennifer Grey) e lui (Patrick Swayze) è un insegnante di danza. I genitori della ragazza non sono favorevoli alle lezioni di ballo che la ragazza vuole frequentare. Man mano che Baby perfeziona le sue abilità di ballo, cresce anche l’amore tra i due protagonisti.

photo credit @cinema.everyday.it
photo credit @cinematographe.it

Rick & Ilsa – Casablanca

Gli ex amanti Rick (Humphrey Bogart) e Ilsa (Ingrid Bergman) si incontrano di nuovo in Marocco. Ilsa ammette di averlo lasciato perché ha scoperto che suo marito è ancora vivo. Invece di scappare insieme come erano d’accordo, Rick aiuta suo marito. Secondo molti, questo è il film romantico più bello di tutti i tempi.

Jack & Rose – Titanic

Lui (Leonardo DiCaprio) è un povero giovane che viaggia negli Stati Uniti con un forte desiderio di una vita migliore. Lei (Kate Winslet) è una ragazza dell’alta società che va in viaggio con sua madre e un fidanzato che non ama. Dopo diverse circostanze, inizia una storia d’amore proibita, che finisce, purtroppo, con il naufragio della nave.

photo credit @cinemabianchini
photo credit @sentieriselvaggi

Oliver & Jenny – Love Story

Oliver (Ryan O’Neal) proviene da una famiglia benestante, Jenny (Ali MacGraw) da una famiglia della classe operaia. I due studenti si amano e si sposano nonostante l’opposizione di entrambe le famiglie. Ma presto nelle loro vite arriva una notizia tragica.

La bella e la bestia

La celebre fiaba, che non ci stanca mai,  è stata rifatta nel 2017 nel film in live-action con protagonisti Emma Watson e Dan Stevens.

photo credit @youtube
photo credit @ilgiornale

Scarlett & Rhett – Via col vento

Il romanticismo dei protagonisti, interpretato da Vivien Leigh e Clark Gable, è eterno. I personaggi del film erano una coppia perfetta, ma la storia d’amore turbolenta, piena di passione, è avvenuta nel momento sbagliato.

Maverick & Charlie – Top Gun

Il pilota Maverick (Tom Cruise) si innamora di Charlie (Kelly McGillis), un istruttore di volo. L’idillio dell’amore viene brevemente interrotto dalle emozioni provocate dalla morte del copilota di Maverick, ma alla fine l’amore supera tutti gli ostacoli.

photo credit @ilpost
photo credit @ilgeniodellostreaming

Elisabeth & Mr. Darcy – Orgoglio e Pregiudizio

Sebbene ci siano diversi film di Orgoglio e Pregiudizio, su una giovane donna britannica del XIX secolo e un ricco aristocratico che viene nel suo quartiere e conquista il suo cuore, a me piace la versione del 1995 con Colin Firth e Jennifer Ehle nel ruolo principale.

Sam & Molly – Ghost

Sam (Patrick Swayze) e Molly (Demi Moor) sono una coppia felice innamoratissima. Succede, però, una tragedia e Sam viene ucciso. Sam teme per la vita di Molly e ritorna come un fantasma. L’unica persona che può vederlo è la medium (Whoopi Goldberg).

photo credit @wikipedia
photo credit @coomingsoon

Gerry & Holly – P.S. I Love You

Gerry (Gerard Butler) soffre di una malattia incurabile, ma invece di ammetterlo a sua moglie (Hilary Swank), scrive le sue lettere, che sono il suo più grande sostegno dopo la sua morte. Preparate i fazzoletti.

Francesca & Robert – I ponti di Madison County

Tra il fotografo Robert (Clint Eastwood) e Francesca (Meryl Streep), una storia d’amore che nasce in quattro giorni – nel bel mezzo di una città contadina chiusa dove tutti iniziano a chiacchierare.

photo credit @madmass
photo credit @milanoweekend

Sebastian & Mia – La La Land

Su una calda e trafficata autostrada di Los Angeles avviene il primo incontro fra Mia (Emma Stone), un’aspirante attrice che lavora come barista presso un caffè degli studi della Warner Bros e Sebastian (Ryan Gosling), un pianista jazz che sogna di aprire un locale tutto suo. La loro storia d’amore non ha un lieto fine, ma fino alla fine ci fa sperare che i due protagonisti rimangano insieme.

Harry, Ti Presento Sally

È la storia d’amicizia tra Harry (Billy Crystal) e Sally (Meg Ryan) che mette in discussione conflittuale sui rapporti tra uomo e donna. I due amici non si vedono per un periodo, ma dopo alcuni anni si incontrano. Le loro rispettive solitudini li spingeranno a sviluppare un’intensa e inaspettata amicizia piena di complicità, che però sarà messa a dura prova.

photo credit @wikipedia
photo credit @ilpost

Edward & Vivian – Pretty woman

Edward (Richard Gere) è un uomo d’affari rispettabile e solitario, e Vivian (Julia Roberts) è una prostituta che viene assunta come accompagnatrice. S’innamorano e diventano una coppia. Anche se la situazione in cui si incontrano è molto insolita, sin dall’inizio tifiamo per questa coppia.

Ennis & Jack – I segreti di Brokeback Mountain

Ennis (Heath Ledger) e Jack (Jake Gyllenhaal) sono due cowboy che si innamorano. I due colleghi salgono sul Brokeback per la transumanza e qui, lontani dal mondo, scopriranno un lato nascosto di loro stessi, quello dell’amore omoerotico che li lega l’un l’altro. Rimane il miglior film romantico omossessuale di tutti i tempi.

photo credit @ondacinema

Questi sarebbero i film da vedere, nel caso non li aveste visti, invece per tutti i altri è il momento giusto per rivederli di nuovo, che dite? Potrebbero interesarti anche i seguenti post:

image_pdfScarica