Tornando dalla spiaggia, mettete una semplice crema idratante? State facendo un errore! Solo i prodotti specializzati dopo l’esposizione al sole riparano veramente la pelle e prolungano l’abbronzatura. Vediamo assieme quali sono le migliori creme doposole che possono anche rendere più uniforme il colore.

Finalmente…sole!
Avete passato la giornata al sole senza fare nulla o quasi – d’estate ci sta- m siete più stanche di una serata passata a ballare fino a a tardi sera. Vi siete mai chieste il perché? In effetti alcuni studi hanno approfondito altri motivi. Se vi sentite esauste è perché probabilmente soffrite di leggera disidratazione e il vostro corpo lavora duramente per regolare la sua temperatura. In breve, credete di riposare, ma il vostro corpo, ao contrario, si stanca e la pelle si adatta al sole.

ll sole? Uno “shock” per la pelle
“In estate, l’epidermide produce più cellule, proteine e lipidi, cioè i suoi ‘mattoni’ e il suo ‘cemento’», ricordano gli esperti. La pelle diventa più spessa e sviluppa una capacità temporanea di proteggersi dal sole. Se stendersi un quarto d’ora al giorno al sole è eccellente e sufficiente per apportare la giusta dose di vitamina D, le esposizioni prolungate potrebbero essere fonte di preoccupazione. Sappiamo che la protezione dai raggi UV con una crema solare è fondamentale, eppure rimane difficile da far accettare e il numero di tumori cutanei cresce ogni anno. La fase del dopo sole è spesso trascurata. Ma la routine ideale dovrebbe comprendere tre fasi: preparazione, protezione e riparare la pelle col doposole.

Tutto si gioca nei primi 3 giorni
Acquistare un doposole in caso di scottature non è sufficiente. I primi giorni, anche quando non si abusa di un’esposizione prolungata, sono cruciali. L’eccesso di luce genera radicali liberi, la pelle produce enzimi per neutralizzarli, ma a poco a poco perde la capacità di crearne abbastanza. In una ventina di minuti al sole, ha perso tutta la vitamina E che contiene. Non la sintetizza da sola, quindi deve essere fornita attraverso l’alimentazione o i cosmetici. Dopo l’esposizione, è anche noto che ci vogliono tre giorni per riformulare un flusso corretto di melanina. Insomma, bisogna preparare la pelle al massimo e farlo gradualmente, soprattutto all’inizio della vacanza e quindi dell’esposizione.

Parola d’ordine: idratazione
Una volta che abbiamo investito in un paio di tubetti di crema solare per qualche settimana di vacanza, pensiamo di avere tutto il necessario per il corpo. No! Nutrirlo è una necessità, ma possiamo fare molto di più. Una pelle ben idratata funziona meglio perché tutti gli enzimi che si attivano per difenderla hanno bisogno di acqua. Quindi la priorità sarà anche bere spesso durante il giorno. In tutti i doposole, i formulatori aggiungono molecole umettanti come glicerina e molecole che trattengono l’acqua come l’acido ialuronico. Le formule cosmetiche più avanzate sono anche in grado di far circolare l’acqua in modo più efficace all’interno delle acquaporine, le cosiddette cellule serbatoio del derma. I doposole di ultima generazione apportano anche sali minerali che regolano l’equilibrio idrico.

Doposole: cercare una formula completa adatta alla vostra pelle
Per limitare i danni a lungo termine, come rughe, macchie di pigmentazione e rilassamento, è necessaria una cura ultra competente. Oltre ai danni causati dai raggi UVA e UVB, oggi è noto che lo spettro della luce visibile e persino di raggi infrarossi danneggia il funzionamento della pelle. Gli UV provocano rotture nella struttura del DNA all’interno delle cellule. La pelle produce naturalmente gli enzimi per ripararli. Quando ci si espone molto, non riesce più a seguire e il DNA è danneggiato in modo permanente. Per sostenere l’azione di riparazione, i laboratori riescono a incapsulare gli enzimi o immettere molecole che potenziano le loro azioni: ma non è tutto: si utilizzano antiossidanti per rinforzare il nostro sistema naturale di difesa e, naturalmente, agenti calmanti (la cui “star” è l’aloe vera) per calmare l’infiammazione. Quando stendete sulla pelle un doposole avete subito una sensazione di comfort: questo serve soprattutto a ripristinare la funzionalità della pelle: il doposole lenisce, rinfresca e ricostituisce il film idrolipitico.

Attenzione pelle sensibile!
I doposole sono fondamentali perché contengono booster di melanina, peptidi che ne rinforzano la produzione. Uno degli ingredienti principali è la tirosina, derivata dalla soia. Questi trattamenti sono completi e idratanti. Insomma, non hanno solo un interesse estetico! Non volete cambiare tutta la vostra routine di bellezza perché avete la pelle sensibile e reattiva? È comprensibile: una crema solare troppo profumata può provocare piccoli brufoli, una consistenza troppo opaca può ostruire i pori. Le donne con la pelle sensibile spesso preferiscono rimanere fedeli ai prodotti adatti per loro tutto l’anno, per ridurre al minimo il rischio di allergie e altri arrossamenti. Un altro errore! I raggi UV causano un’infiammazione diffusa. Più si invecchia, più è cronica. Questa infiammazione partecipa o aggrava molti problemi della pelle, come l’acne adulta, ad esempio, o l’iperreattività all’inquinamento. La soluzione, per non aggredire la pelle, è scegliere prodotti con formule con il minor numero possibile di molecole allergizzanti ovvero senza profumo.

Doposole: istruzioni per l’uso
Ogni sera, eliminate i filtri solari con un doccia schiuma adatto per il dopo l’esposizione: un semplice risciacquo con acqua non è sufficiente. Lascia uno spesso strato di doposole sulle zone a rischio, come il décolleté, il collo, i piedi e le mani, prima di rimuovere l’eccesso con un’asciugamano. Applicate il vostro trattamento anche alcuni giorni dopo le vacanze per continuare a «nutrire» la vostra pelle.
I 5 migliori prodotti da consigliare

Questo latte riparatore lenisce la pelle arrossata (viso e corpo) e prolunga l’abbronzatura di 2 settimane. Potete comprarlo qui

Prodotto in Francia, questo doposole dalla texture lattiginosa idrata intensamente l’epidermide oltre a lenirla. Potete acquistarlo qui

Questo gel fondente calma le pelli arrossate e secche dall’esposizione solare. Potete acquistarlo qui

Grazie alla combinazione di aloe vera, burro di karitè e melone, questo gel doposole è un bagno di freschezza per viso e corpo. Potete trovarla qui da Sephora.

Da applicare su viso e collo, questo trattamento dopo sole anti-età idrata, ripara e rimpolpa intensamente la pelle. Potete comprarlo qui.
Ci sono ancora tante creme da consigliare, scrivete sul blog e saprò consigliarvi al meglio..intanto fate attenzione al sole!
