Sapete già che ogni tanto propongo i miei vecchi post, ed eccomi oggi con questo sul fondotinta. Vi racconto come scegliere quello giusto 😉
Buongiorno a tutti!
Mi ricordo ancora della prima volta in cui ho acquistato il mio primo fondotinta, ovviamente ho sbagliato la tonalità, che era più scura di quella che doveva essere. Poi, con gli anni, ho imparato come testarli prima di comprarli ed oggi vorrei condividere con voi su questo trucchetto su come scegliere la tonalità giusta e come applicarlo.
Che tipo di pelle avete?
La prima cosa da fare, nel trovare la base giusta, è stabilire il tipo di pelle che avete. Per questo test prendete un sapone neutro, lavatevi il viso e aspettate 10 minuti. Se la pelle stringe tanto, avete la pelle normale-secca. Se la zona T (fronte, naso e mento) è lucida, la vostra pelle è normale-grassa. Se avete la sensazione di un eccesso di sebo evidente allora avete la pelle grassa. Se sentite prurito e la pelle diventa rossa, avete la pelle sensibile. Se invece non vedete i pori e la pelle non stringe avete la pelle normale.
Tipi di fondotinta
Fondotinta in crema: crema con un tocco di colore, copre irregolarità della pelle.
Fondotinta liquido: coprente media.
Fondotinta in stick: da media ad alta copertura.
Fondotinta in polvere cremosa: leggera copertura se lo applicate secco e con il pennello sulla pelle, invece molto coprente se lo mettete sulla pelle con la spugnetta umida.

Come scegliere la tonalità giusta?
Scegliere la tonalità giusta può essere molto difficile, soprattutto perché l’illuminazione nei negozi è molto forte.
1. Comprate i fondotinta di giorno. Scegliete sempre le tonalità giallastre che neutralizzano il rossore del viso, a differenza delle sfumature rosa che spesso sembrano molto artificiali. Selezionate diverse sfumature, avvicinate le sfumature al punto tra viso e collo e confrontatele. Selezionare la più vicina alla vostra carnagione.
2. In molte profumerie trovate anche i campioncini gratuiti, prendeteli e provateli a casa con la luce giusta. Poi, se per caso avete ancora dubbi, chiedete l’opinione alle commesse, che vi sapranno aiutare a scegliere il fondotinta ideale per voi.
3. Dovete anche sapere che il fondotinta, una volta messo sulla pelle, può cambiare colore. Il problema non è del fondotinta, ma della vostra pelle. La pelle grassa produce molto sebo e poi, quando lo si applica, il fondotinta cambia tonalità. Per non avere questo problema, basta usare una crema idratante e mettere il primer prima del fondotinta.
La cosa più importante è che quando comprate il fondotinta, questo deve essere oil-free, ipoallergenico e con un minimo fattore di protezione.
Spero che, con questa mia guida, non sbaglierete più a scegliere il vostro fondotinta ideale!
Potrebbero interessarvi anche i seguenti post: