Prendiamoci cura del nostro corpo: Le parti che spesso dimentichiamo di curare

Per la bellezza noi donne, e sempre più anche gli uomini, siamo pronte a fare tante cose. Dobbiamo prenderci cura del nostro corpo come una volta faceva Cleopatra: al mattino, alla sera e spesso anche durante la giornata. Ma nonostante questa ” ossessione”, ci dimentichiamo del collo, décolleté, schiena e qualche angolo “nascosto”. Quindi questa volta ci prenderemo del tempo per soffermarci anche sulle zome, più o meno trascurate, del nostro corpo.

photo credit @donnad

Scollatura  

Una bella scollatura è senza dubbio una calamita per gli occhi. Inoltre, ti consente di indossare indumenti scollati alla perfezione. Quindi cosa fare per rendere questa parte trascurata del corpo la tua carta vincente? Prova i seguenti suggerimenti:

  • Si consiglia di massaggiare quotidianamente il siero rassodante sulla pelle del seno che rinforza i tessuti connettivi e li mantiene flessibili e sodi.
  • Anche un massaggio con i guanti esfolianti aiuta. Allo stesso tempo, rimuovi delicatamente le cellule morte della pelle, così si stimola la circolazione sanguigna, rendendo la pelle più liscia e dall’aspetto più sano.
  • Dopo una tale esfoliazione, è bene regalarsi una maschera intensiva per una maggiore dose di idratazione. La ricetta migliore è a base di ricotta e prezzemolo: tre cucchiai di ricotta e un ciuffo di prezzemolo, che viene tritato finemente, mescolate e applicate sul seno. Dopo 30 minuti, risciacquare con acqua tiepida. La ricotta lenisce la pelle irritata, il prezzemolo accelera la formazione del collagene e previene la comparsa delle rughe.
  • L’acqua fredda è anche un ottimo trattamento di bellezza per il seno. Un breve shock termico accelera la circolazione sanguigna e l’ossigeno alle cellule. Spruzza una manciata di acqua fredda sul seno due o tre volte ogni mattina. Al posto dell’acqua fredda, puoi anche usare dei cubetti di ghiaccio, passandolo per qualche istante sulla pelle.
photo credit @sportellocuore

La pelle tra le dita dei piedi

Ammettilo, quando ti lavi e curi il tuo corpo l’area tra le dita dei piedi la dimentichi, vero? Di solito ti concentri sulla pelle dura sul tallone e alla pedicure e trascuri questa.  La zona tra le dita dei piedi, infatti, è molto secca ed è qui che si creano più facilmente i funghi (a causa dell’ambiente caldo nelle scarpe) ed è spesso attaccata da eczema o dermatite da contatto. Spesso agli atleti quest’area dà molto fastidio, la pelle inizia a spellarsi in tre strati e il sanguinamento non è raro. Cosa aiuta? Sicuramente la giusta cura quotidiana: è meglio lavare i piedi con saponi delicati, usare creme idratanti. Ae sei un atleta, metti sulla zona il borotalco, lava regolarmente le scarpe e magari cambia la suoletta interna. Se il problema non scompare e la pelle diventa più squamosa, oltre a prurito, arrossamento e persino dolore, è necessario consultare un medico perché si tratta di un’infezione fungina.

photo credit @supersalute

Collo

Abbiamo spesso un atteggiamento da matrigna nei confronti del collo, sebbene polvere, sudore, cellule morte della pelle e batteri si accumulino su di esso nella stessa misura che su altre aree esposte. Persino i raggi del sole lo raggiungono, anche se noi pensando che essendo nascosto sotto il mento, non possano raggiungerlo. Tale cura superficiale, tuttavia, ha una conseguenza inevitabile: l’invecchiamento precoce della pelle del collo.
Per evitare ciò, ho qui alcune semplici regole per una buona cura.

Quando ti lavi il viso, lava il collo. Se usi un fondotinta liquido o una cipria in polvere, applicali anche sul collo. E quando nutri la tua faccia con la crema, massaggiala fino alla clavicola. Oltre alle creme, anche i preparati di bellezza fatti in casa possono fare molto per un bel collo:

  • Il latticello pulisce molto bene la pelle sporca del collo e lo nutre. Anche una miscela di olio di mandorle e latte è un ottimo nutriente. L’esercizio fisico aiuta al collo ad essere più agili. Ogni volta che senti il collo indurirsi, fai questo movimento: inclina la testa in avanti, indietro e in tutte le altre direzioni per aumentare la circolazione sanguigna.
  • Usa cuscini morbidi per dormire perché aiutano a rilassare il collo.
  • Prima di entrare nella vasca da bagno, strofina la vaselina sul collo per proteggerlo. Dopo il bagno, asciuga la vaselina con un asciugamano.
  • Sbuccia una banana con un po’ di latte. Applicare la miscela sul collo e risciacquare dopo 15-20 minuti.
  • Il succo di limone e di pomodoro aiuta a rimuovere le macchie scure dal collo, così come il succo di cetriolo. Applicalo sulla pelle tutti i giorni, l’effetto lo potrete vedere in poche settimane.
photo credit @beautydiary

Schiena

Che la bellezza della schiena sia importante lo si avverte di più in estate, in vacanza quando s’indossa il costume da bagno. È allora che ogni brufolo ci infastidisce, ma capita spesso che a causa di una mancata applicazione della crema solare nella parte posteriore, la pelle si bruci. Cosa possiamo fare per mantenere la pelle della schiena nelle migliori condizioni? Ecco alcuni suggerimenti:

  • Quando ci laviamo (preferibilmente con un sapone antibatterico che prevenga la formazione di brufoli), strofiniamo la schiena con una spazzola o una spugna ruvida e prestiamo particolare attenzione ai punti difficili da raggiungere con le mani. La spazzola rimuoverà le cellule morte della pelle dalla schiena, levigherà la pelle e migliorerà la circolazione sanguigna. Se non hai una spazzola, puoi anche preparare un’esfoliazione mescolando 1 cucchiaio di miele, 1 cucchiaio di sale marino e qualche goccia di olio essenziale di melaleuca. Strofina la schiena con questo composto con movimenti circolari e dopo pochi minuti risciacqua con acqua tiepida.
  • Per una pelle liscia della schiena, usa regolarmente il latte idratante e ogni tanto prepara un impacco, ovviamente a seconda del tuo tipo di pelle. Per la pelle normale, mescola un cucchiaio di farina di riso, miele, latte e qualche goccia di olio essenziale di patchouli. Applica la miscela sulla schiena e risciacquare dopo 10 minuti. Per la pelle secca, mescola un cucchiaio di zucchero, olio d’oliva, latte e qualche goccia di olio essenziale di arancia. Applica sulla pelle, lascia in posa 15 minuti e risciacqua.

E voi vi prendete cura di queste parti del corpo più “nascoste”? Spero di avervi suggerito questi trucchetti per prendervi ancora di più cura del vostro corpo 😉

Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:

 

 

image_pdfScarica