Non sono famosi, ma sono meravigliosi: Luoghi nascosti in Europa

Come sapete ormai è sempre più difficile trovare posti belli dove non ci sono molti turisti. Certo, non si può essere veramente soli da nessuna parte, magari solo sulla cima di una montagna senza rifugio, ma in Europa ci sono ancora posti bellissimi che non sono completamente presi d’assalto da una grande ondata di turisti.

 

+Blagaj, Bosnia

La città di Blagaj, che conta circa 2.000 abitanti, si trova vicino alla città bosniaca di Mostar. Si tratta di luoghi che furono abitati durante il Neolitico, come testimonia l’insediamento rupestre chiamato Zelena pecina. Qui vivevano anche gli Illiri e i Romani. Oggi la città ha una serie di edifici di diversi periodi storici; quindi, il luogo è stato dichiarato monumento culturale della Bosnia ed Erzegovina. Sotto la città si trova Vrelo Bune, considerata la più grande sorgente di fiume carsico in Europa. Accanto si trova Blagaj Tekija, una moschea, che è un importante monumento del primo periodo turco. Potete ottenere maggiori informazioni su blagajtekija.ba

photo credit @paesionline

Setenil de las Bodegas, Spagna

Una piccola città (circa 3mila abitanti) si trova in Andalusia, a circa 150 km a nord-est della città di Cadice. La particolarità della città è che alcune case sono costruite sotto le rocce che le proteggono dal caldo e dal vento. I locals la chiamano la Città sotto le Rocce e racconti fantasiosi furono ricordati dagli abitanti già nel XII secolo.

Krzywy Las, Polonia

Krzywy Las  è un boschetto dove gli steli dei pini sono stranamente avvolti. Nel 1930 furono piantati circa 100 alberi e il motivo per cui sono cresciuti così contorti è sempre un mistero. Si dice che i giardinieri li abbiano costretti a una crescita insolita con una tecnica o uno strumento speciale. Il boschetto storto si trova vicino al confine tedesco, nel nord-ovest della Polonia, vicino al villaggio di Nowe Czarnowo.

Villaggio Popaye, Malta

The Wooden House Village è stato costruito nel 1979 per le riprese del film Disney Braccio di Ferro, il famoso marinaio amante degli spinaci, interpretato da Robin Williams e diretto da Robert Altman. Oggi c’è un museo a cielo aperto e un centro di intrattenimento per famiglie, il cui stile è: “Per i giovani e per i giovani di cuore”, Più info su popeyamalta.com

 

 

Bagnoregio, Lazio

La città di Bagnoregio, detta anche la “città dei moribondi”, si trova a circa 90 km a nord ovest di Roma, in provincia del Lazio. Il grazioso paesino ha solo 16 abitanti ed è di origine vulcanica, quindi sta lentamente crollando a causa della roccia friabile, può entrarci solo un cane.

 

Rothenburg, Baviera, Germania

Rothenburg ob der Tauber in Baviera è una romantica cittadina medievale situata lungo il sentiero a tema tedesco più visitato: la Strada Romantica. La Fortezza Rossa – Rothenburg, che conta circa 6.000 abitanti, è visitata da ben 2 milioni di turisti all’anno.

 

 

Chora, Folengandros

La città di Chora sull’isola di Folegandros, che si trova nel Mar Egeo, e altre 220 isole (Santorini, Ios) formano le Isole Cicladi. Chora si trova su una scogliera di 200 metri sul mare ed è una vera gioia per gli occhi.

Sintra, Portogallo

La città di Sintra è un sobborgo di Lisbona. A causa delle numerose costruzioni di epoche diverse e di un ambiente romantico, nel 1995 era sotto la protezione dell’UNESCO. Il più importante della città è il Palazzo Nazionale Pena, costruito tra il 1842 e il 1845 dal re Ferdinando II del Portogallo. Nella città furono costruiti i palazzi di Sintra, Setais, Monserrate un Quinta da Regaleira e molto interessanti sono anche i resti del decreto moresco. Nel 1809, in una lettera al suo amico Lord Byron scrisse: “Ho notato che Sintra è la città più bella del mondo”.

 

 

Tenby, Galles, Regno Unito

La cittadina balneare gallese è circondata da mura medievali del XII secolo. L’idilliaca cittadina di circa 4.500 persone è ricca di monumenti storici e ha una delle spiagge più belle del Regno Unito, dove i turisti si riversano in estate.

Potrebbero interessarvi i seguenti post: 

 

image_pdfScarica