Già qualche settimana fa vi avevo scritto che solo 6 min di lettura al giorno riducono la quantità di stress fino al 68%. Mi ero ripromessa che quest’anno avrei letto di più e mi sono imposta un numero: 30 libri da leggere entro la fine dell’anno, ci riuscirò? Chi lo sa, ci risentiremo a dicembre 😉 Intanto fino ad ora sono riuscita a finire ben due libri da gennaio e vorrei parlarvi proprio di uno di questi due libri.
Vivi! Ogni istante di Nicole Primozic è un libro che racconta la sua battaglia contro il cancro al seno. Nicole è stata anche mia ospite in una delle puntate di “Mi chiamo Dragana” dove ha raccontato la sua storia. Mi aveva accennato quella volta proprio del suo libro in uscita e appena è uscito l’ho potuto finalmente leggere. Sapendo tutto quello che c’era dietro, e avendo avuto la possibilità di conoscere Nicole di persona, non vedevo l’ora di iniziare a leggerlo. Prima di tutto vi vorrei dire che Nicole Primozic è una persona straordinaria, nata in Haiti, all’età di 9 anni è stata adottata da una coppia di Gorizia la città in cui ha sempre vissuto. A 23 anni conosce suo marito Gilberto con il quale ha avuto anche due figli, Adam e Christopher.

La cosa più assurda è che qualche anno prima che Nicole scoprisse di di avere il cancro al seno, era stata male anche la sua mamma adottiva. Perciò lei quel 24 gennaio del 2017, quando ha scoperto quelle due cisti su entrambi i seni, aveva intuito cosa potesse essere, ma sperava di sbagliarsi. Aveva paura di toccare quei due chicchi d’uva perché temeva che si potesse concretizzare in una cosa vera. Un chicco sparisce, ma l’altro rimane e dopo la visita dal ginecologo che la manda dal senologo, quest’ultimo non le darà subito la diagnosi, ma dovrà aspettare altri mesi. Arriviamo a settembre di 2017 quando Nicole finalmente scopre quello che lei comunque da mesi sapeva già: era un tumore. La cosa sorprendente è la reazione di Nicole, non le faceva più paura, perché adesso era scritto nero su bianco quello che era lì, nel suo seno: un tumore maligno all’età di 38 anni con due figli di 10 e 12 anni, ai quali, con il marito, aveva già raccontato tutto dall’inizio.

Quando ho letto il pezzo dove Nicole parla con suo padre del tumore mi ha fatto piangere per la prima volta, perché comunque dirlo ai genitori non è affatto facile. Dare ai genitori una notizia del genere è molto straziante, in più sapendo quello che suo papà aveva già passato qualche anno prima con la sua mamma. Suo padre aveva provato la rabbia e ha reagito, come avrebbe fatto qualsiasi genitore: “Perché a te?” La risposta di Nicole mi ha spiazzata, ma d’altra parte vi posso dire che Nicole è una donna pazzesca e con queste parole potrete capire che grande donna è: “Perché non a me? Perché si ammalano i bambini? Perché si ammalano altre persone? Cosa dovrei avere io di particolare per non ammalarmi?” E da qui iniziò la sua odissea per combattere il tumore.
Dopo l’operazione arrivano le chemio, la caduta dei capelli che taglia con i figli. Ha coinvolto i figli e questo è ancora un bell’esempio per tutte le mamme e tutti i papà che stanno combattendo contro il tumore. L’esempio di coinvolgere i loro figli in questo cammino, di non tenerli all’oscuro di tutto. Ovviamente va detto e spiegato ai figli in termini semplici e nel linguaggio dei bambini. Durante le chemioterapie le arriva, poi, l’idea di fare un calendario con le altre donne malate di tumore per poi cambiare idea in una mostra fotografica. Durante le chemioterapie ha conosciuto tante donne e ad alcune è piaciuto tanto questo suo progetto di mostra fotografica che hanno deciso di partecipare. Un giorno navigando sul web, Nicole scopre un mondo nuovo, che esiste il tumore al seno maschile, un mondo del quale nessuno parla abbastanza, ma che è altrettanto diffuso. Così al suo progetto di mostra fotografica include anche Stefano, che ha avuto un tumore al seno e che ha conosciuto navigando sul web. Alla fine arriva il grande giorno della mostra, un progetto che ha messo in mostra una nuda verità. Oltre alla città di Gorizia, la mostra si è svolta anche in Slovenia a Nova Gorica e a Udine.

Ma il percorso di Nicole non finisce qui… Nel 2019 ha fondato l’associazione Volendo Continuare – a sostegno dei pazienti oncologici. Ho avuto piacere di conoscerla personalmente e quel suo sorriso è contagioso e tutte le persone con cui ho parlato di lei mi hanno detto la stessa cosa: è una grande! Nicole è una donna molto forte che ha affrontato tutto con un grande sorriso e con una grande grinta. Ovviamente ha avuto anche lei i suoi momenti no, ma ha sempre voluto andare avanti e dopo ogni caduta si è rialzata. Il suo libro Vivi! Ogni istante è la dimostrazione di tutto quello che lei ha passato in quei giorni, mesi di incertezze e vi posso assicurare che vi farà pensare tanto, soprattutto spero che vi sproni a fare un controllo, perché la prevenzione vi può salvare la vita. Nicole ha avuto il coraggio ad aprirsi e a raccontarsi e il libro ne è la dimostrazione. E il titolo del libro è azzeccatissimo, bisogna che viviamo ogni istante!

Grazie Nicole per questo libro e per averti messa “al nudo” e so bene che non è stato facile 😉 Il libro lo potete trovare in librerie oppure sul web, a voi la scelta.
Potrebbero interessarti anche i seguenti post: