Le migliori maschere da fare a casa: le ricette da seguire

Non c’è (quasi) nulla che una buona maschera non possa curare! Ecco perché le maschere da fare a casa sono la soluzione ideale per allentare lo stress dopo una dura giornata di lavoro in ufficio così come minimizzare i pori e macchie che appaiono sulla nostra pelle. Ma invece di spendere una fortuna in negozi di bellezza, per la tua prossima maschera potresti guardare un po’ più vicino….diciamo casa tua!

le migliori maschere

Guarda nel...frigo!

Sì, sto parlando proprio del contenuto del tuo frigo! Fidati, perché ingredienti semplici come lo yogurt vantano proprietà esfolianti alla pari con molti prodotti per la cura della pelle, mentre il miele può aiutare combattere batteri che causano macchie oppure la polvere di cacao è un grande glow-booster e (si dice) grande segreto beauty delle modelle. Prova queste ricette per ottenere delle fantastiche maschere fai da te….mi raccomando non mangiarle!

1. Maschera fai da te pelle secca

Di cosa hai bisogno:
6 cucchiaini di argilla
2 cucchiaini di succo di aloe vera
1 cucchiaino di miele bio
Una spruzzata di acqua naturale di sorgente

Come funziona:
Il modo migliore per bilanciare la pelle secca è con i cibi giusti e l’umidità. Questa maschera rinfrescante idrata la pelle dall’interno. Per un effetti calmante basta aggiungere qualche goccia di olio essenziale di lavanda al mix. La lavanda è probabilmente l’olio essenziale più conosciuto; il suo caratteristico profumo può aiutare a rilassare il sistema nervoso ed è particolarmente utile per alleviare i sintomi di irrequietezza, irritabilità e insonnia. Mescola tutti gli ingredienti per formare una pasta liscia, massaggia delicatamente il viso e il collo e lascia agire per 20 minuti prima di sciacquare con acqua tiepida.

2. Maschera fai da te per lenire e calmare la pelle

Di cosa hai bisogno:
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaino di olio di cocco
¼ avocado maturo
2 gocce di olio di lavanda

Come funziona:
Questa maschera viso dal profumo delizioso offre una profonda idratazione dall’olio di cocco. Dà alla pelle una “botta” di antiossidanti con il miele e lenisce il rossore con l’olio di lavanda. Mescola e poi stendi con un pennello la maschera viso come fanno nelle migliori Spa. L’elasticità della pelle migliora con gli acidi grassi essenziali come l’olio di cocco e l’avocado. Questa è un’ottima maschera per calmare la pelle.

maschera viso fai da te

3. Maschera fai da te per migliorare la consistenza e il tono della pelle irregolare

Di cosa hai bisogno:
1 cucchiaio di yogurt naturale
1 cucchiaio di miele
1 cucchiaio di curcuma in polvere

Come funziona:
Proprio come il latte, lo yogurt è denso di acido lattico che fa una differenza visibile per la pelle sollevando le cellule superficiali ruvide e poco brillanti per scoprire quelle più luminose. Grazie al cattura umidità ovvero il miele, la pelle si sente morbida ed elastica, mentre la curcuma è utile per combattere la pigmentazione – perfetta se sei stata al sole troppo a lungo.

le migliori maschere viso da fare a casa

4. Maschera fai da te per una pelle più splendente che mai

Di cosa hai bisogno:
1 cucchiaio di cacao in polvere
1/4 papaia
Una spruzzata di gel di Aloe Vera

Come funziona:
L’Aloe Vera è ricca di vitamine A, C, E, B1, B2, B3, B6 e B12, il che significa che le sue proprietà idratanti e lenitive della pelle sono praticamente impareggiabili. In coppia con la papaia – che è ricca di enzimi esfolianti che sciolgono le cellule morte della pelle e prepararla a splendere. Anche la polvere di cacao aggiunta fa miracoli. Quando si stende sulla pelle pulita, illumina e aumenta la circolazione per un aspetto e una sensazione più “brillante”. Mischia gli ingredienti in una ciotola, lascia per dieci minuti e poi risciacqua.

5. Maschera fai da te per proteggere la pelle contro l'inquinamento

Di cosa hai bisogno:
Una manciata di mandorle macinate
2 cucchiai di olio d’oliva

Come funziona:
Potrebbero sembrare pochissimi ingredienti, in effetti, ma il contenuto di acidi grassi delle mandorle è in grado di penetrare la pelle, lasciandola morbida ed elastica, mentre la vitamina E dell’olio d’oliva agisce come uno scudo contro i radicali liberi che può portare disidratazione e rughette. Se vuoi davvero aumentare la protezione aggiungi un cucchiaino di polvere di matcha. Ad alto contenuto di antiossidanti riesce a neutralizzare i fastidiosi radicali liberi e, a sua volta, aiutare a prevenire la rottura di collagene. Lascia la maschera per 10 minuti, ma prima di sciacquarla, massaggia delicatamente la pelle per rimuovere davvero sporcizia, trucco, cellule morte e olio.

Cose da sapere prima di...consumare il cibo del frigo!

Evita di applicare alcuni ingredienti direttamente sulla pelle. Le maschere per il viso fai da te sono perfettamente sicure, ma ci sono alcuni prodotti a casa che dovresti evitare di mettere direttamente sulla pelle senza pre-miscelare prima, come limoni e aceto di sidro di mele: potrebbero rendere la pelle più sensibile alla luce.

Controlla attentamente le date di scadenza

Il vasetto di yogurt sta da giorni e giorni nel frigo? Ecco, meglio non usarlo, anche se è non aperto. Se non lo mangi, non è una buona idea certo spalmarlo su tutto il viso. Vuoi una pelle chiara, luminosa e splendida, non coperta di macchie rosse!

E per finire..

Ricorda che nonostante i cibi siano sempre estremamente controllati, così come magari fai già per la tinta dei capelli a casa, fai una prova magari in un piccolo punto del collo, nessuno vorrebbe mai una reazione allergica!

Ultimo consiglio, ma non d’importanza, usa la maschera il giorno stesso che la prepari. Gli ingredienti esposti all’aria e ai batteri possono perdersi molto rapidamente e potrebbero facilmente irritare la pelle. Per essere sicuri, fai la maschera con ingredienti freschi e usala massimo entro un’ora dalla preparazione.

image_pdfScarica