10 migliori creme antiage

Con il passare del tempo, l’invecchiamento cutaneo è inevitabile. E se non è possibile fermare questo processo, è possibile rallentarne gli effetti visibili sulla pelle adottando una beauty routine ben collaudata. Ecco perché per contrastare i segni dell’età ed avere una pelle sana, la crema anti-age (chiamata anche crema antirughe) è uno dei trattamenti indispensabili da applicare ogni giorno. Non perdete la lista delle migliori!

Le virtù delle creme anti-age

Prima di tutto, vale la pena ricordare che per prevenire i segni visibili dell’età, le creme non fanno certo miracoli! È indispensabile avere una buona igiene di vita, pulire bene e idratare la pelle ogni giorno e soprattutto proteggerla dai danni del sole. La crema anti-age può quindi completare il processo con un’azione preventiva e/o curativa. La prima permette di prevenire e quindi ritardare gli effetti dell’invecchiamento sulla pelle e influisce enormemente sull’aspetto generale della pelle ritardando la comparsa dei segni dell’età, ma anche migliorando la luminosità della carnagione, la grana della pelle o contrastando arrossamenti, macchie cutanee e altre imperfezioni. La seconda, invece, mira a correggere, in misura minore, alcuni segni dell’età già presenti come il rilassamento cutaneo.

I migliori principi attivi delle creme anti-age

Le azioni preventive e/o curative di una crema anti-age derivano da alcuni principi attivi presenti nelle formule cosmetiche. Vediamo quali sono quelli principali che costituiscono le formule delle creme anti-age.

Senza dubbio i primi da citare sono il retinolo e la vitamina C che rappresentano i pilastri di una routine anti-age. Il primo (insieme a tutti i suoi derivati) agisce sui diversi strati della pelle e ha diverse azioni: l’attivazione del rinnovamento cutaneo, il mantenimento della fermezza e della luminosità della pelle, nonché le virtù anti-macchie e anti-acne. Il secondo, invece, ha un’azione antiossidante che ha un forte effetto preventivo sui radicali liberi, in più agisce sulla produzione di collagene così come sulle macchie cutanee e sulla luminosità della carnagione.

Altri principi attivi importanti presenti nelle creme ati-age sono gli acidi esfolianti come AHA, BHA o PHA che svolgono un’azione importante sul rinnovamento cellulare, promuovendo la luminosità della carnagione, levigando la grana della pelle e depigmentando le macchie cutanee. Anche l’acido ialuronico è un eccellente idratante che viene spesso introdotto nelle formule. Infine, la vitamina B3 se associata ad altri attivi, può accentuarne i benefici. Per esempio se accoppiata al retinolo, aumenta la le sue virtù lenitive.

Come scegliere al meglio la crema anti-age

Quando vi trovate al reparto delle creme anti-age, non è facile scegliere. Il primo step è scegliere la crema in base al nostro tipo di pelle e alla sua problematica principale. Lo scopo è quello di dare la priorità a un’azione unica per non accumulare le creme e mescolare i principi attivi con il rischio di provocare reazioni cutanee sgradevoli o dolorose.

La vitamina C è un buon principio attivo anti-age. Si può iniziare ad usarlo già a 25 anni, perché ha una buona azione preventiva grazie alle sue virtù antiossidanti. Il retinolo è molto adatto per la pelle acneica. Se invece la vostra pelle non mostra segni di acne, questo attivo può essere usato intorno ai 35 anni. Gli AHA sono particolarmente adatti per la pelle grassa e opaca. Scorrete la galleria qui sotto per segnarvi le migliori creme da acquistare.

Come applicare la crema anti-age

Una crema anti-age (come tutti gli altri trattamenti) si applica sulla pelle precedentemente pulita e struccata. Inoltre, la gestualità può avere un effetto benefico in più rispetto all’efficacia del trattamento. Bisogna fare attenzione a non traumatizzare la pelle adottando dei gesti lenti dall’interno verso l’esterno del viso, senza dimenticare il collo e il décolleté.

Qualunque sia la vostra età, non è mai tardi per iniziare un trattamento anti-invecchiamento, bisogna solo scegliere la crema più adatta al vostro tipo di pelle.

image_pdfScarica