Visitare i mercatini di Natale è una bellissima esperienza sia per grandi che per piccini. Profumo di cannella, vin brulè e cioccolata calda, luci natalizie, prodotti tipici… Hai già deciso dove andrai quest’anno?

Budapest
dal 18 novembre 2022 al 1° gennaio 2023
Nella piazza Vorosmarty c’è la fiera di Natale più antica, il più ricco e il più spettacolare di tutti i mercatini di Natale di Budapest. Per saperne di più: Vorosmarty Classic Xmas . Oltre al mercatino qui potrete assistere agli appuntamenti di musica popolare, ballerini, cori, suonatori di strumenti a fiato e spettacoli di burattini sono presenti nel ricco programma di intrattenimento di piazza Vorosmarty Tér.

Salisburgo – centro storico
Dal 17 novembre 2022 al 1° gennaio 2023
La Fiera di Natale di Salisburgo è una delle fiere più antiche del mondo. I suoi inizi risalgono alla fine del XV secolo. Situato nel centro della città, di fronte alla cattedrale, attira folle di turisti ed è adorato anche dalla gente del posto. Oltre a più di cento stand, gli organizzatori offrono ogni anno un programma di tanti eventi musicali anche al di fuori di quello ufficiale.
Zagabria
Dal 26 novembre 2023 al 6 gennaio 2023
Se non hai mai visitato il mercatino di Natale a Zagabria, quest’anno è il momento giusto per visitarla. Zagabria offre molti eventi diversi e unici, cibo eccellente e strade splendidamente decorate. È possibile parlare con Babbo Natale facendo un giro in tram, le cui partenze sono previste ogni mezz’ora dalla piazza principale.
Lignano Sabbiadoro
Dal 8 dicembre 2022 al 8 gennaio 2023
Lignano, non è solo spiaggia e mare ma in questo periodo d’anno potete anche andare a farvi un giro tra le bancarelle del mercatino di Natale. Tra tra questi stand è possibile trovare molte idee per le composizioni natalizie ed epifaniche. Non mancano inoltre gli stand di prodotti alimentari. Dall’8 dicembre 2022 al 5 febbraio 2023 non perdere il famoso Presepe di Sabbia di Lignano Sabbiadoro, giunto alla sua 19° edizione.
Trieste
Dall’8 dicembre 2022 al 2 gennaio 2023
Questo mercatino occupa Piazza Sant’Antonio e vie adiacenti dove potete farvi le passeggiate tra le tipiche cassette di legno e proprio qui potrete acquistare oggetti tipici dell’artigianato locale e così potrete trovare idee regalo davvero originali.
Bolzano
Dal 25 novembre 2022 al 6 gennaio 2023
Il Mercatino di Natale di Bolzano è una festa per tutti i sensi, che avvolge, riscalda e trasmette il valore più vero e profondo del Natale. A grandi e piccini. Il Christkindlmarkt è uno solo: un mercatino “diffuso” che, oltre a piazza Walther, il cuore della città, coinvolge il Parco Alcide Berloffa, che si trasforma nel Parco di Natale, piazza del Grano e altri luoghi, animati come sempre un ricco calendario di eventi per grandi e piccini.
Verona
Dal 18 novembre 2022 al 26 dicembre 2022
Piazza dei Signori ospita per il quattordicesimo anno consecutivo, le caratteristiche casette in legno dei Mercatini di Natale a Verona in collaborazione con il “Christkindlmarkt” di Norimberga; ci sono presenti oltre cento espositori che propongono prodotti tipici tradizionali artigianali quali addobbi in vetro, legno e ceramica, tante idee regalo nonché specialità gastronomiche e deliziosi dolci natalizi.
Se volete scoprire altri mercatini in giro per l’Italia potete trovare tutte le info sul sito di Tutto mercatini di Natale. Potrebbero interessarvi anche i seguenti post: