Da adulti già solo il pensiero di fare un bagno caldo in inverno ci entusiasma. Tuttavia, i giovani genitori si sentono un po’ meno a loro agio quando è il momento di fare il fatidico bagnetto al bambino, questo perché a molti bambini non piace farlo e magari piangono anche! Quindi ho pensato di condividere con voi alcuni consigli utili per rendere il bagno del vostro bimbo un’avventura il più piacevole possibile.
Il segreto è nella preparazione
I bambini amano la routine. A loro piace se adattiamo il programma al loro ritmo, così possono godersi un bagno piacevole. Assicuratevi di non fargli il bagno subito dopo avergli dato la pappa o quando ha fame. Armatevi di tanta pazienza e scegliete l’ora in cui siete più liberi e il meno stanchi possibile. Prima di tutto, preparate una temperatura piacevole nel bagno: l’acqua dovrebbe essere solo un grado più calda della temperatura del bambino. Quindi, scivolare in acqua sarà un’esperienza non traumatica. Potete avvolgerlo in una mussola di cotone in modo che non abbia la sensazione di essere nudo. Poi pian piano lentamente potete anche toglierla.
Scegliete i cosmetici giusti
Scegliete prodotti per la cura della pelle che non irritino quella del bambino. In seguito, potete anche acquistare qualche prodotto formulato esclusivamente per la pelle e i capelli dei bambini. I prodotti Wileda sono ottimi, in particolare la lozione e lo shampoo per capelli alla calendula che detergono delicatamente e nutrono la pelle dei bimbi., così come l’olio di mandorle che protegge al massimo la cute. Un altro prodotto che va bene per i bambini è lo shampoo de L’Erbolario che è estremamente delicato per gli occhi.
Come lavare un bambino?
Per prima cosa lavate delicatamente gli occhi del bambino con un batuffolo di cotone imbevuto di acqua tiepida. Usate un batuffolo di cotone diverso per ogni occhio e lavate sempre dall’angolo interno verso quello esterno. Quindi, con un panno morbido da bagno, strofinate delicatamente il bambino intorno alla bocca, al naso e all’intero viso dal centro verso l’esterno. Pulite le piccole rughe sul collo e sulla pelle dietro le orecchie.

Ecco alcuni trucchi utili
Avere più acqua calda a portata di mano per facilitare il lavaggio dei capelli o il prodotto per usarlo. Inoltre, preparate un asciugamano delicato per assicurarvi che il viso del bambino sia sempre asciutto. I neonati e i bambini piccoli sono spesso spaventati dall’acqua sul loro viso. Se il bambino diventa irrequieto, baciatelo delicatamente non solo sul viso, la vostra vicinanza e il vostro tocco lo calmeranno. Potete anche creare un’atmosfera più piacevole durante il bagnetto con musica rilassante o cantare qualcosa di bello al vostro bambino.
Ho trovato per voi alcuni prodotti ideali per il bagnetto dei vostri bambini e anche per la cura della loro pelle.

Fatemi sapere come fate voi il bagnetto ai vostri figli e quali prodotti usate 😉 Potrebbero interessarvi anche i seguenti post: