Ultimamente siamo stati tutti molto a casa e la grande maggioranza di noi ha pulito e riordinato bene le stanze. Ma sapete dove possiamo trovare altra sporcizia che può causare problemi sia a noi che i nostri figli?
Camera da letto
Materassi: soprattutto i modelli più vecchi sono un vero terreno fertile per acari e batteri. Anche l’umidità e la ventilazione insufficiente attirano spesso muffe invisibili. Alcuni materassi possono anche essere rivestiti con formaldeide dannosa.
Suggerimento: girate regolarmente il materasso e riponetelo in una fodera protettiva, che viene lavata una volta al mese a 90 gradi. Sostituite i materassi ogni 8-10 anni.
Candele profumate: Alla larga dalle candele profumate a buon mercato, perché queste spesso sono principalmente fatte con paraffina o cherosene. Durante la combustione emettono sostanze nocive per la salute.
Suggerimento: comprate candele di cera d’api e di cera di soia.
Pitture per pareti: molte pitture contengono anche vari solventi che causano mal di testa, vertigini e nausea.
Suggerimento: aerate bene l’area dopo la verniciatura (i solventi perdono la loro forza dopo circa tre settimane). Utilizzate vernici minerali innocue.
Soggiorno
Dispositivi elettrici: i dispositivi di protezione antincendio in televisori, computer e radio impediscono l’accensione del dispositivo in caso di cortocircuito. Ma si pensa che alcuni ritardanti di fiamma causino il cancro e si dice che siano dannosi per la fertilità e la riproduzione.
Suggerimento: i dispositivi devono essere collocati in un’area ampia e frequentemente ventilata.
Camino: Il gas mortale ovvero il monossido di carbonio è inodore e si forma durante la combustione incompleta. Questo accade quando, ad esempio, viene utilizzato troppo combustibile e il camino riceve troppo poco ossigeno. Troppe microparticelle di polvere si formano anche durante la combustione di carta, cartone e legno umido. Questi causano allergie, asma e persino cancro ai polmoni.
Suggerimento: installate speciali rilevatori di monossido di carbonio e bruciate solo legna ben essiccata.
Mobili imbottiti: Alcuni divani sono realizzati con tessuti che non sono più amici della nostra salute. Soprattutto quelli più economici.
Suggerimento: quando acquistate, fate affidamento al vostro naso ed evitate i tessuti in PVC artificiale.
Tappeti: alcune sostanze chimiche pericolose vengono utilizzate anche nella produzione di tappeti.
Suggerimento: acquistate tappeti di lana o sisal.
Bagno
Cosmetici: i conservanti (come i parabeni) nei saponi e nelle creme possono alterare l’equilibrio ormonale. I peeling e i gel doccia contengono spesso particelle di plastica molto piccole (microplastiche). Questi agiscono come una calamita per le sostanze nocive.
Suggerimento: prestate attenzione agli ingredienti riportati sulla confezione e utilizzate più volte cosmetici naturali certificati.
Tenda da bagno: le tende in PVC spesso rilasciano sostanze chimiche altamente tossiche, che causano il cancro e danneggiano il fegato, il sistema respiratorio e nervoso.
Suggerimento: Buttatele via! La cabina di vetro è migliore e la tenda dovrebbe essere in cotone con un rivestimento speciale.
Dentifricio: Il Triclosan è un ingrediente attivo che inibisce i batteri. Si trova nei collutori e nei dentifrici per denti sensibili. Tuttavia, questo killer batterico danneggia anche la flora orale sana e quindi indebolisce il meccanismo di difesa del corpo. Attenzione anche al laurilsolfato di sodio (SLS o SDA) poiché provoca allergie e irrita la pelle.
Suggerimento: scegliete i dentifrici naturali.
La cucina
Detergenti: contengono anche sostanze nocive che provocano reazioni allergiche e irritazioni delle vie respiratorie.
Suggerimento: utilizzate detergenti per la casa: aceto, acido citrico, bicarbonato di sodio. L’acido citrico e l’aceto sono ottimi contro il calcare, il lievito in polvere pulisce brillantemente i forni e il bicarbonato è ottima per gli scarichi.
Contenitori di plastica: il bisfenolo A viene utilizzato per rivestire imballaggi e lattine e gli esperti lo hanno collegato a un numero crescente di problemi di infertilità maschile e diabete.
Suggerimento: acquistate prodotti senza BPA.
Frutta e verdura: peperoni, lattuga, uva, fragole e mele di produzione convenzionale contengono molti pesticidi che causano malattie croniche (diabete, asma).
Suggerimento: acquistate frutta e verdura da agricoltura biologica.
E voi avete qualche altro suggerimento di come avere la casa in ordine e pulita? Potrebbero interessarti anche i seguenti post: