22 sugerimenti per essere ben al caldo in inverno

Con le giuste cure e misure, potete assicurarvi che il vostro corpo non si raffreddi durante i mesi invernali. Molte persone si lamentano in inverno di non riuscire a riscaldarsi e di avere sempre freddo. Se siete tra queste persone leggete i suggerimenti che vi propongo di seguito su come riscaldarsi al meglio. Una corretta alimentazione è estremamente importante. Non si tratta solo di mangiare frutta e verdura fresca, dovete sapere quali verdure e quali frutti consumerete per il vostro corpo durante i mesi invernali e che vi terranno al caldo. Tempo fa avevo anche scritto un postdove parlo che le donne soffrono di più il freddo rispetto gli uomini. Intanto guardiamo insieme come avere il caldo in inverno.

  1. Bere fino a dieci tazze di liquidi caldi come tè, bevande calde e acqua tiepida per prevenire la disidratazione.

 

  1. Mangiate cibi preparati al momento per una migliore circolazione che aiuterà a riscaldare il corpo.

 

  1. Prediligete abiti caldi fatti di fibre naturali.

 

  1. Mangiate più fibre per aiutare l’intestino e quindi la digestione.
  1. Cercate di mangiare più verdure durante i pasti per mantenere il corpo al caldo. Potete scegliere tra avocado, barbabietole, cavolini di Bruxelles, carote, zucca, patate dolci, cavoli, cipolle e fagioli.

 

  1. Dormite a sufficienza, almeno 7 o 8 ore al giorno. Se non dormite abbastanza, si espone maggiormente il corpo alle malattie.

 

  1. Mangiate verdure amare come ravanelli, rucola e cavoli.
  1. Per la cura della pelle, usate l’olio di sesamo per idratarla al meglio, anche perché sicuramente non è abbastanza idratata durante questa stagione. Essendo ricco di acidi grassi aiuta ad eliminare la pelle secca e la rende morbida e liscia.

 

  1. Fate una passeggiata all’aria aperta per almeno 20 minuti ogni giorno. Ancora meglio u allenamento di almeno un’ora al giorno.

 

  1. Bevete tisane con zenzero, cannella e tè al cardamomo.

 

  1. Evitate lo zucchero raffinato poiché indebolisce il sistema immunitario.
  1. Mangiate noci e frutta secca come mandorle, noci, noci del Brasile, anacardi, nocciole, semi di lino e semi di zucca. Questi forniranno le vitamine e gli oli naturali necessari che manterranno la temperatura corporea.
  2. Utilizzate sostituti dello zucchero più sani, come la melassa, che è anche ricca di ferro e altri minerali, o lo zucchero di cocco, che ha un basso indice glicemico.

 

  1. Leggete libri, ascoltate musica, meditate o fate qualcosa che amate e che vi calmi. Il riposo è estremamente importante per il benessere.

 

  1. Preparate i vostri pasti con spezie come finocchio, cumino, coriandolo, zenzero, anice, cannella, pepe nero, curcuma, semi di senape e cardamomo per aiutare il metabolismo e ridurre la flatulenza.

 

  1. Evitate cibi freddi e bevande fredde e soprattutto dimenticate il gelato in inverno!
  1. In inverno, prendete un po’ di sole ogni volta che potete. Poiché siamo meno esposti al sole in inverno e le giornate sono anche più corte, il nostro corpo lo desidera di più.

 

  1. Mangiate prodotti senza glutine come quinoa, grano saraceno, riso integrale e miglio. Sono ricchi di sostanze nutritive e non creano problemi al tratto digerente, che in inverno è più sensibile.

 

  1. Evitate gli oli raffinati e includete nella vostra dieta grassi sani spremuti a freddo; per esempio, olio di mandorle, olio di cocco, olio d’oliva e olio di sesamo.
  1. Mangiate frutta ricca di vitamina C come arance, limoni, mandarini e clementine. Questi aiuteranno a eliminare le tossine dal corpo.

 

  1. Preparate più volte un bagno caldo o solo un pediluvio (sempre caldo ovviamente!) con sale, ma attenzione alla durata: non deve essere troppo lungo.

 

  1. Cucinate le zuppe di verdure con cavolfiore, broccoli e carote che vi terranno al caldo.

E voi come vi riscaldate nelle giornate invernali? Potrebbero interesarvi anche i seguenti post:

image_pdfScarica