Siete amanti dei prodotti di bellezza homemade? L’aceto di mele è l’ingrediente perfetto per ogni portafoglio; sia per quanto riguarda la cura della pelle che dei capelli, validissimo per lo sbiancamento degli denti. Mi chiedo, ma come abbiamo fatto a vivere senza questo ingrediente fino ad oggi?
- Schiarimento della pelle
Vi servono due cucchiai di acqua e un cucchiaio di aceto; poi mescolate tutto. Applicate questo mix sul viso pulito con i dischetti in cotone. Non risciacquate, perché dopo qualche minuto l’odore sparirà.
2. Per la pelle sensibile dopo la depilazione
Per gli uomini: dopo aver fatto la barba, mettete l’aceto sul viso. Calmerà la pelle irritata, ma soprattutto sarà ancora più liscia. Non risciacquate.
Per le donne: se dopo la depilazione alle gambe avete la pelle irritata, questa ricetta sarà (quasi) miracolosa: prima di tutto sulle gambe stendete uno strato di miele e lasciatelo per 5 min in posa. Sciacquate e asciugate per bene le gambe. Con i dischetti in cotone mettete sulle gambe l’aceto puro. La combinazione di questi due ingredienti funziona contro l’irritazione, calma la pelle irritata e la rende più morbida. Aiuta anche per i peli incarnati.

3. Calmare la pelle dopo aver preso il sole
La lunga esposizione al sole può causare dolorose scottature, ecco che viene in aiuto l’aceto di mele. Immergete un vecchio asciugamano in un contenitore dove in precedenza avrete messo mezza tazza di aceto e quattro tazze di acqua. Imbevete l’asciugamano delicatamente e strofinate sulle scottature. Lasciate agire il più possibile sulla pelle scottata perché l’aceto regola Ph della pelle e accelera la guarigione della pelle, ma soprattutto sentirete subito una sensazione di sollievo.
4. Riduce le macchie della pelle
Può suonare strano, ma da tantissimi anni le persone, in tutto il mondo, usano il succo della cipolla e l’aceto di mele per ridurre le macchie. Sempre con l’aiuto dei dischetti di cotone mettete sulla pelle questa emulsione di sera prima di andare a dormire. Fatelo ogni giorno per qualche settimana e già dopo poco tempo vedrete i primi risultati.
5. Un aiuto contro l’infezione fungina del piede
In tanti hanno problemi con le infezioni fungine del piede. Succede quando si passa da un ambiente asciutto a quello umido o bagnato come le piscine, ma anche le scarpe. Vi può aiutare l’aceto di mele. Immergete i piedi in una bacinella riempita d’acqua ed aceto e lasciateli a mollo per 20-30 minuti. Ripetete questo trattamento ogni giorno di sera, prima di andare a dormire, per almeno una settimana e presto vedrete i risultati.

6. Elimina la pelle dura e vesciche
La pelle dura e le vesciche sono uno dei principali problemi che sono presenti sia negli uomini che nelle donne. Immergete un asciugamano nell’aceto e legatelo intorno alla pelle dura e alle vesciche, meglio se intorno al piede, e lasciate l’asciugamano in questa posizione durante tutta la notte. Il mattino seguente la pelle resulterà più morbida e riuscirete ad eliminare la pelle dura con più facilità e le vesciche guariranno rapidamente.

7. Eliminazione della forfora
L’aceto di mele aiuta anche per i trattamenti per i capelli soprattutto per l’eliminazione della forfora. Regola il Ph e ripristina lo stato protettivo della pelle. Il miglior trattamento per eliminare la forfora, è risciacquare i capelli con l’aceto. Riempite un recipiente con l’acqua e l’aceto e poi pian piano sciacquate la testa e massaggiate la cute. Proseguite con la solita routine con il lavaggio dei capelli, questo trattamento so deve ripetere almeno una volta alla settimana, finché la forfora non scompare.
8. Rinfrescare l’alito
Se avete mangiato i cibi che lasciano l’alito cattivo potete aiutarvi con l’aceto di mele. Un piccolo sorso di aceto vi aiuterà ad eliminare i cattivi odori che arrivano dalla bocca.
9. Sbiancamento di denti
Risciacquate la bocca di mattina dopo aver lavato i denti: l’aceto aiuterà ad eliminare le macchie dai vostri denti.

10. Elimina gli adori indesiderati di piedi
Dopo una lunga giornata, soprattutto quelle d’estate, quando i vostri piedi sono sudati e “vittime” dei batteri, può capitare che nemmeno una doccia vi aiuti ad eliminare il cattivo odore di piedi. Riempite una bacinella d’acqua e aggiungete anche l’aceto. Lasciate i piedi in acqua per almeno 15 minuti, dopodiché asciugateli e vedrete che i cattivi odori scompariranno.
11. Aiuta a guarire i lividi
L’aceto di mele ha anche proprietà anti-infiammatorie che aiutano la pelle lesa; infatti l’acido presente nell’aceto aiuta il miglioramento della circolazione utile alla guarigione. In un panno di cotone imbevete l’aceto e lasciate agire sul livido per almeno un’ora e vedrete il cambiamento.
12. Per la pelle secca
Se notate che la vostra pelle è particolarmente secca prendete una tazza d’acqua calda e aggiungete un cucchiaino d’aceto. Con questa emulsione lavate il viso e lasciate che si asciughi da solo. Questa emulsione idraterà la vostra pelle.

13. Per i capelli morbidi e sani
Avete notato che l’azione dello shampoo non ha più quell’effetto che aveva all’inizio quando l’avete acquistato? Mescolate due cucchiai d’aceto in una bacinella grande piena d’acqua e con questa emulsione risciacquate lo shampoo. Dopo lavate i capelli anche con l’acqua fredda e mettete il balsamo sui capelli che, invece, risciacquerete con acqua tiepida.

14. Punture d’insetti
Dopo la puntura dell’insetto mettete sopra una goccia d’aceto: questo vi aiuterà a non grattarvi. Potete fare anche un’emulsione con l’aceto, acqua e l’olio di lavanda e spruzzatelo sul corpo, vedrete che gli insetti non vi pungeranno così facilmente!
Potrebbero interessarvi ance i seguenti post
Mini consigli di bellezza per essere al top
Consigli di bellezza: Le routine che bisogna seguire prima di andare a dormire