Una dieta equilibrata e un regolare esercizio fisico sono la base per un corpo e una mente sani. Ma questo è solo l’inizio per avere una buona salute. La scienza da 5000 anni custodisce tutti i segreti della vita: come vivere dolcemente e senza intoppi, nonostante tutti gli alti e bassi, lo stress e le tempeste. L’Ayurveda è la medicina tradizionale utilizzata in India fin dall’antichità, diffusa ancora oggi nel sub-continente, più della medicina occidentale. Ho 10 antiche pratiche ayurvediche che cambieranno la tua vita per sempre, guardiamole insieme qui sotto 😉

- Bevi acqua calda e tè allo zenzero
L’acqua fredda non è molto buona per il sistema digestivo. Meglio bere molta acqua tiepida o tè allo zenzero durante il giorno e anche durante i pasti. Il tè allo zenzero aiuta ad aumentare gli agni (fuoco digestivo) e ad accelerare la digestione.
- Mangia in silenzio
Il silenzio è molto prezioso e il silenzio intorno al cibo dovrebbe essere obbligatorio. In questo modo, lo apprezzerai di più e ascolterai più facilmente il tuo corpo quando è sazio. Quando mangi in silenzio, sarai sazio prima e molto più soddisfatto.

- Mangia la porzione più grande a pranzo
L’Ayurveda crede che il fuoco digestivo sia al suo apice quando il sole è più alto nel cielo. Certo, questo non significa che devi guardare il sole tutto il tempo, ma significa che la colazione e la cena dovrebbero essere pasti più piccoli e il pranzo dovrebbe essere ricco, vario e salutare.
- Ridi ad alta voce
La risata rilascia endorfine, accelera il flusso sanguigno e rilassa. Guarda una bella commedia, leggi una bella barzelletta e non dimenticare di ridere di te stesso.
- Massaggio
Molti studi hanno dimostrato gli effetti incredibilmente benefici sulla salute se si effettua un massaggio regolare. Il massaggio, infatti, riduce la pressione sanguigna, lo stress, aumenta la funzione linfatica e influisce sul tono muscolare. Il massaggio addominale riduce con successo la stitichezza e il gonfiore.

- Meditazione
La meditazione può includere la consapevolezza del respiro, come quella in movimento ovvero lo yoga. Scegli la meditazione che preferisci e praticala bene. Più mediti, più sarai rilassato.
- Sciacquare la bocca con l’olio
Sciacquare la bocca con l’olio è un’antica tecnica ayurvedica attraverso la quale ci prendiamo cura della salute orale e della disintossicazione di tutto il corpo. L’olio frusciante attira batteri nocivi, funghi e altri organismi dalla bocca, dai denti, dalle gengive e persino dalla gola. L’olio di sesamo è il più consigliato per sciacquare la bocca, ma puoi usare anche l’olio extravergine di oliva, olio di cocco o olio di semi di girasole. Metti l’olio in bocca per almeno 10 minuti, preferibilmente 20 minuti, mantienilo per almeno una decina di minuti e poi sputa.

- Pranayama – esercizio di respirazione con il diaframma
Il Pranayama è un esercizio di respirazione yoga. Innanzitutto, assicuriamoci che la colonna vertebrale sia dritta. La posizione ideale per il Pranayama è seduti: guardando il video puoi scoprire come si fa.
- Riposo
Lo studio del sonno ha osservato 68.183 donne per 16 anni. I risultati hanno mostrato che le donne che dormivano 5 ore o meno a notte sono ingrassate circa 13 chilogrammi durante quegli anni rispetto alle donne che dormivano circa 8 ore a notte. Il sonno è molto prezioso per la nostra salute e il nostro benessere.

- Sfregamento della lingua
Può sembrare strano, ma spazzolare la lingua è molto importante per l’igiene orale e la salute generale, poiché la lingua è ricoperta di batteri e placca. Con una lingua pulita, gusterai meglio anche il cibo.

E voi avete mai fatto una di queste cose? Fatemi sapere cosa ne pensate 😉 Potrebbero interessarti anche i seguenti post: