Se prima di diventare mamme vi allenavate quotidianamente, oggi che siete diventate madri, invece, è diventato abbastanza difficile prendersi quei 60 minuti e così avete rinunciato allo sport, ma non dovete arrendervi nemmeno oggi! Quindi, essere una mamma attiva e rimanere in forma non è impossibile. Per questo, ho preparato un paio di attività per voi, che potete fare anche con i vostri figli. Ai vostri piccoli l’attività sportiva potrebbe anche piacergli così tanto che magari non sarà mai abbastanza e vi chiederanno di farlo e rifarlo insieme di continuo. Perciò siete pronte a fare attività sportiva con i vostri bambini? Se la risposta è positiva, allora continuate a leggere…

Esercizi con i bambini
Flessioni
Che abbiate intenzione di eseguire flessioni maschili o femminili, includete anche il vostro bambino/a nell’esercizio. Appoggiatelo sul pavimento sulla schiena, quindi abbassate e sollevate il busto direttamente sopra di lui/lei. Dategli un bacio ogni volta che vi abbassate. Se il vostro piccolo sa già contare, lasciate che conti ad alta voce quante flessioni avete già fatto. Sarà felice di svolgere questo importante compito per voi.


Sollevamento pesi
Se avete un bambino (non troppo pesante) a casa, usatelo per rafforzare i vostri muscoli. Accovacciati, tenetelo sotto l’ascella e sollevatelo in aria. Gli piacerà sicuramente e così diventerà il vostro allenamento!
Addominali
Fate sedere il vostro bambino sulla sedia di fronte a voi mentre fate gli addominali. Fategli un sorriso ogni volta che alzate il busto. Potete anche fare gli addominali posizionando vostro figlio/a (dai 12 ai 18 mesi, a seconda del suo peso) sulla vostra pancia, quindi sollevate e abbassate il busto. Tenete le ginocchia piegate e i piedi appoggiati a terra.

Esercizio con il passeggino
Uno dei principali attrezzi delle mamme è il passeggino: non è utile solo per trasportare un bambino, ma è anche un ottimo strumento di allenamento. Anche una camminata veloce con il passeggino vi riempirà di energia e ti farà circolare sangue nelle vene, per non parlare della corsa con passeggino. Valutate di investire soldi nell’acquisto di un modello sportivo adatto alla corsa. Altrimenti, potete anche correre con altri tipi di passeggini. Se non vi piace la corsa, unitevi alle mamme nei parchi e fate gli esercizi assieme con i passeggini. Esercitarsi in gruppo è più divertente.

Corsa con i bambini
Giocate al gioco “Chi è più veloce” con i bambini, chi raggiungerà più velocemente un punto, ad esempio un negozio, scuola o scuola materna, foresta o parco giochi. Per una maggiore motivazione, potete anche assegnare dei premi. È importante che prendiate parte di questo gioco. Fate del vostro meglio, anche se lasciate vincere il bambino.


Giochi della nostra infanzia
Giochi classici come una partita a palla o un duello nel badminton o nel tennis da tavolo. Il grande intrattenimento e divertimento fatto dai buoni vecchi giochi che facevate con i genitori da bambini. Mostrate ai bambini che il vero divertimento si svolge fuori, nel giardino, e non davanti al computer e allo schermo della TV.

Ballo
Se nessuno delle precedenti attività vi piace o se fuori fa brutto tempo, organizzate una festa di ballo con i bambini. Pensate di mettere una musica movimentata, ma soprattutto create lo spazio dove poter ballare. Non rimanete accanto alla pista da ballo, ma unitevi ai bambini e incoraggiateli nelle loro avventure di ballo. Se siete ballerine provette, potete anche mettere insieme una coreografia, così i bambini saranno felici di ballare davanti ai parenti ed amici. La danza è una forma più leggera di esercizio cardiovascolare che migliora l’equilibrio e la coordinazione del corpo e anche l’umore, indipendentemente da quanto siete stanche o stressate. Gli esperti ritengono che 20-30 minuti di danza al giorno siano sufficienti per accelerare la frequenza cardiaca e bruciare calorie extra.

In bici con i bimbi
Il ciclismo è un ottimo esercizio cardiovascolare, quindi sedetevi sulla bici e pedalate. Con un bambino seduto sul seggiolino della bici, potete percorrere chilometri e chilometri. Se il vostro bambino è più grande e già guida una bici, fate una gita in bicicletta insieme. Assicuratevi di scegliere percorsi preferibilmente in natura. Non dimenticate il casco per i vostro figli e per voi!
Piano B
Se avete bimbi un po’ pigri che non vogliono partecipare ad attività sportive, è il momento di passare al Piano B. In questo caso, sarebbe più economico per qualsiasi madre fare gli esercizi a casa. Come? Guardando ed eseguendo i brevi video che mostrano gli esercizi. E potete farlo mentre il vostro bambino dorme, sia di giorno che di sera. Gli esperti dicono che è sufficiente tre o quattro volte alla settimana per 10 minuti al giorno. Questo vi farà sentire subito meglio!

E voi che tipo di esercizio fate con i vostri figli?
Potrebbero anche interessarvi i seguenti post:
Curare i capelli post-parto + 3 idee per acconciature salvatempo
Come avere la pulizia della pelle personalizzata? Con Foreo Luna Fofo tutto è più semplice