Natale, cosa fare a Torino durante le feste

Natale si sta avvicinando: per trascorrere al meglio le feste, magari qualcuno sta pensando di andare a fare qualche giorno di relax in una città italiana. Dopo aver scoperto le attrazioni di Napoli, ci spostiamo verso nord, per conoscere più da vicino Torino, centro dalle strade regolari e dalle sfumature esoteriche. Passare alcuni giorni nel capoluogo piemontese può riservare attimi sorprendenti. Scopriamo insieme cosa poter visitare e quali sono gli eventi da non perdere.

Il centro storico addobbato per Natale

Per le feste, Torino si trasforma: un imponente albero troneggia in piazza Reale, nella centralissima piazza Castello. Un mondo di colori aspetta chiunque arrivi da via Po, via Garibaldi o via Roma e voglia passare una giornata tra shopping e luci. L’installazione rimarrà fino al prossimo 8 gennaio.

Scoprire la città in tram

Torino è famosa anche per i suoi tram, che la percorrono da ben 150 anni. Una curiosità: il primo gennaio 1872 la città inaugurò il primo servizio pubblico di carrozze su rotaia. Ovviamente non funzionavano a elettricità, bensì trainate da cavalli. Un altro piccolo motivo per organizzare qui le vacanze. Se poi siete amanti dei motori, non potete perdervi il museo dell’automobile, con moltissimi veicoli, alcuni risalenti alla metà del 1700. Occasione da cogliere al volo!

Mostre a Torino

Viste le temperature basse di questo periodo, non c’è miglior modo che rifugiarsi in un museo o visitare una mostra. Ce ne sono per tutti i gusti. Ne segnaliamo tre, ma chi volesse tuffarsi nel mondo della cultura e dell’arte ha la possibilità di acquistare una Card, che permette di visitare moltissime strutture in modo gratuito o con tariffe ridotte.

  • Scopri il mondo di Frida Kahlo: al Mastio della Cittadella di Torino avrete l’opportunità di visitare un’esposizione immersiva dedicata a una delle più celebri artiste messicane del secolo scorso. La mostra, curata nei dettagli, ne riporta la vita, dalla quotidianità alla pittura, passando per il rapporto tormentato con il marito Diego Rivera.  

  • Dario Argento – The Exhibit: per gli amanti dell’horror e del cinema, immancabile è la mostra sul regista romano che ha creato incubi e trasformato il modo di raccontare le storie attraverso film iconici come Suspiria e Profondo rosso. Nella spettacolare sede del Museo nazionale del cinema nella mole Antonelliana, avrete la possibilità di ripercorrere la sua carriera e farvi venire i brividi.

  • Brick Artc’è una città dentro la città, anzi un mondo. È quella dei mattoncini più famosi del mondo, i Lego. Un ottimo modo per trascorrere un pomeriggio in famiglia, rimanendo a bocca aperta per le ricostruzioni perfette di alcuni tra i monumenti più famosi di Torino, tra cui la Mole, il Duomo e Superga. Prenota subito la tua avventura a Palazzo Barolo, nel cuore del quadrilatero, cuore del centro storico.

Vivi Capodanno a Torino

Per concludere in bellezza l’anno, ecco una proposta per ritornare a festeggiare insieme. Finalmente Capodanno si sposta di nuovo in piazza. 15mila persone balleranno insieme ad alcuni artisti della scena musicale torinese: dai Subsonica a Willie Peyote, passando per gli Eugenio in Via di Gioia, sarà l’occasione per brindare al 2023.

image_pdfScarica