Chi è stufo di un naso dolorante che, spesso, quando abbiamo il raffreddore è sottoposto all’uso frequente di fazzoletti? Proprio a causa di questa continua pulizia delle narici con il fazzoletto, la pelle del naso diventa più rossa e lo strofinamento fa sì che il dolore al naso diventi insopportabile.
Quando inizia a gocciolarvi il naso siete solo all’inizio del raffreddore. Avete anche problemi di congestione nasale, respirate male o prurito al naso? Tutto ciò è dovuto all’uso eccessivo di fazzoletti; quindi come sbarazzarsi di questi problemi al naso? Provate con i lavaggi nasali al vapore con le erbe, più precisamente sulla parte anteriore del viso ovvero l’area intorno del naso.



Con questi lavaggi è possibile pulire le vie respiratorie, alleviando così la respirazione e fermando il gocciolamento dal naso per un po’ di tempo. Ricordatevi di respirare attraverso il naso mentre fate il lavaggio nasale, in questo modo la pulizia sarà più profonda, ma non esagerate. Se il naso vi brucia o sentite il respiro affannoso, respirate lentamente e, se necessario, spostate leggermente la testa in alto in modo che i benefici dei vapori possano raggiungere più facilmente la parte interessata.
Oltre il lavaggio nasale, potete optare per i spray nasali. Lo spray nasale può essere utile per allievare il raffreddore e, nello stesso tempo, aiutare le mucose nasali secche e sensibili. I principali vantaggi degli spray è la forte l’idratazione duratura, la protezione e il ripristino della funzione naturale della mucosa nasale, fornendo così la migliore protezione per il naso. Lo spray nasale può essere usato sia dai bambini che dagli adulti; bisogna però prestare attenzione alla scelta dello spray più consono e, se necessario, consultare il farmacista o il commesso nei negozi specializzati.

Potete optare anche per i preparati, a base d’olio, per il naso che sono utili principalmente per la cura della mucosa nasale. Questi olii, che si utilizzano in gocce, calmano l’irritazione nasale, contribuendo a riparare le mucose nasali lasciandole, così, umide e trasparenti. Con questi suggerimenti potrete finalmente allevare il naso dal gocciolamento e dal dolore fastidioso tipico del raffreddore.
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli
Aerosolterapia: Cos’è e tutto quello che dovete sapere per come respirare al meglio