Quanti di voi in questi due mesi stando a casa e lavorando in smart working hanno avuto problemi alla schiena? I dolori alla schiena non sono sempre causati dall’ernia del disco. A volte basta anche una piccola mossa per scatenare il dolore. Sollevando le cose pesanti, pulendo la casa con l’aspirapolvere ma anche un riposino sul divano possono essere le cause del dolore alla schiena. Avendo in famiglia un fisioterapista gli ho chiesto alcuni consigli che voglio condividere con voi.

Lavoro al pc
La maggior parte delle persone lavora al pc e proprio questa postura può creare i dolori alla schiena; essendo forzata può provocare tensione nei muscoli di tutta la schiena, alle spalle fino ad arrivare fino al polso.
Consiglio del fisioterapista:
I dolori alla schiena possono essere ridotti se mentre siete seduti fate attenzione alla postura. L’ideale sarebbe appoggiarvi solo leggermente allo schienale quando siete seduti. Per avere una posa più corretta aiutatevi con un cuscino sulla parte lombare. State attenti anche di guardare diritto sullo schermo del pc, perché se tenete la testa troppo su o in giù potrete avere dolore anche al collo.

Shopping e spesa
Un grande shopping non fa male solo al portafoglio, ma ha effetti negativi anche sulla schiena. Può portare ad un sovraccarico muscolare e curvare la colonna vertebrale.
Consigli del fisioterapista:
Dividetr le borse dello shopping o della spesa in più buste e portatele con tutte e due le mani. Tenete le mani vicine al corpo, così distribuirete il carico e avrete una postura più corretta.

Cucinare
Spesso il piano di lavoro e i piani di cottura non si adattano perfettamente all’altezza del corpo. Un’eccessiva inclinazione durante la preparazione dei pasti, infatti, porta a stringere i muscoli del collo e della schiena.
Consigli del fisioterapista:
Se vi trovate in una posizione curva (tagliando, impastando, tritando) dovete usare una sedia alta (da bar) cosi potete appoggiarvi e lavorare più facilmente. Invece se siete di statura bassa, mentre cucinate, dovete mettervi in punta di piedi magari aiutandovi conn un poggiapiedi. Mentre cucinate dovete avere la schiena dritta e le spalle rilassate girando la testa da destra a sinistra.

Pulizie domestiche
Usare l’aspirapolvere può avere un impatto sulla schiena soprattutto se non lavorate correttamente. Avere le gambe dritte e inclinare la parte superiore del corpo in avanti può farvi avere il mal di schiena.
Consiglio del fisioterapista:
Mentre usate l’aspirapolvere state con un piede in avanti e l’altro piede un passo indietro. Ma soprattutto la schiena deve stare dritta. In questa posizione potete lavorare per tutta la giornata e la schiena non vi darà nessun dolore.

E voi avete qualche consiglio per sconfiggere il mal di schiena?
Potrebbero interessarvi anche i seguenti post
Mini consigli di bellezza per essere al top
Uso del limone in cucina e per la bellezza
Camicia bianca, il capo evergreen che torna ogni anno di moda