Bambini e musica: Perché i bambini hanno bisogno della musica?

Qualche anno fa ho scritto questo post in cui vi ho parlato dell’importanza della musica per i bambini 😉
Il canto e l’ascolto della musica, ci fanno rilassare, calmare, ci fanno dormire, ci incoraggiano e ci trasmettono energia positiva. La musica ha un grande impatto anche sui bambini. I bimbi percepiscono i suoni nel grembo materno prima, e, dopo la nascita, con i primi giocattoli musicali. Costruiscono le loro abilità musicali nella vita scolastica e non solo. Oggi voglio rivelarvi il motivo per il quale cantare ed ascoltare la musica è così importante per un sano sviluppo dei bambini.
Il primo organo che si sviluppa in un bambino, già nel quarto mese di gravidanza, è l’orecchio. Così il bimbo è precocemente esposto a suoni diversi, in particolare la voce della madre, nella quale si riflette il suo stato emotivo. È anche noto che il bambino è influenzato dalla musica mentre sta nella pancia della mamma. Si sa che la musica più lenta può calmare i neonati, mentre la musica vivace va bene per incoraggiare il movimento. Dalle ricerche risulta che i bambini possono identificare la musica che hanno ascoltato quando erano nel grembo materno.

È stato anche scientificamente dimostrato che la musica non influenza solo il nostro udito, ma tutto il corpo. Trasmette le vibrazioni che possiamo sentire, ecco perché la musica è anche terapeutica! Inoltre, lli esperti hanno scoperto che i bambini abituati ad ascoltare la musica o il canto già da piccoli, iniziano a parlare prima, hanno uno sviluppo motorio più veloce, sono meno tesi ed hanno la memoria più sviluppata. La musica ha un impatto positivo sulle abilità fisiche e mentali, insegna loro il ritmo, le melodie, ma anche il volume alto e basso.

Sulla scelta della musica per i bambini, i genitori e le maestre dovrebbero essere più critici! Le donne incinte dovrebbero ascoltare la musica classica, preferibilmente Mozart. Se volete far addormentare vostro figlio, mettetegli o cantategli le ninne nanne, visto che questo genere di musica è molto tranquilla e fa rallentare il battito cardiaco. Se ai vostri bambini mettete sempre allo stesso orario questo genere musicale, si abituerà ad essere sempre rilassato mentre l’ascolterà. Invece, per i bambini che stanno iniziando la scuola è meglio ascoltare musica semplice che parli di animali, dell’ambiente, della natura. Le canzoni devono essere corte e facili. Meglio ancora se siete voi genitori a cantare le canzoni, visto che la voce genitoriale calma i bambini.

Ogni giorno deve diventare il momento della musica! Al mattino svegliate i vostri figli cantandogli una canzone, così si sveglieranno felici. Potete fargli sentire la musica anche mentre si vestono, mentre si lavano i denti e, perché no, mentre fanno colazione. Se invece vi trovate bloccati nel traffico con vostro figlio in macchina, per fargli passare il tempo, cantate insieme.
La maggior parte di noi canta anche sotto la doccia. Questa è un’ottima idea per calmarsi. Fate cantare anche i vostri figli in bagno, che diventi anche una loro abitudine! Alcuni genitori non vogliono cantare, perché sono stonati, perché non sanno cantare oppure perché non sanno il testo delle canzoni. Secondo gli scienziati invece l’importante è provare, perché i bambini si tranquillizzano sentendo solo la vostra voce! L’importante è cantare con i toni alti, perché se cantate in toni bassi il bambino potrebbe avere problemi con lo sviluppo della voce.
E adesso tutti a cantare con i vostri figli! Anche voi che non avete figli cantate! Con il canto passa tutto! Potrebbero interessarvi anche i seguenti post: 
image_pdfScarica