
7 consigli per curare la pelle in inverno. mai pensato che con il cambio di stagione si debba pensare anche alla cura della pelle? Vorrei parlarvi di sette consigli per curare la pelle in inverno.
Proprio come cambiamo vestiti per le temperature più basse, così dobbiamo anche iniziare a pensare a diversificare la cura della pelle quando cambia la stagione. Pelle irritata secca e impura: tutto questo può essere attribuito al cambio di stagione. Così ho pensato a sette consigli estremamente utili che vi aiuteranno con la cura della pelle del viso nelle giornate più fredde.
7 consigli per curare la pelle in inverno
Cambiare il detergente
Quando le temperature scendono, diminuisce anche l’umidità dell’aria e la pelle si secca più facilmente. Fate il primo passo e superate la perdita di liquidi cambiando detergente con qualcosa di più idratante. Potete optare per un detergente in mousse.
Scegliere un booster per la pelle
Il sole, il sale e il vento hanno già seccato la nostra pelle nei mesi estivi, e in autunno, quando c’è meno umidità nell’aria intorno a noi, la condizione non fa che peggiorare. Aggiungete, quindi, un cosiddetto booster per la pelle alla vostra routine di bellezza. Consideratelo come un passo in più nella cura che supporta la tua pelle durante il cambio delle stagioni.
Sostituire la crema idratante con una crema dalla formula più ricca
Dopo aver lenito la pelle e applicato un booster, è il momento di rafforzare la barriera cutanea prima dell’arrivo dell’inverno. Iniziate ad usare una crema più ricca, è un buon modo per aiutare la vostra pelle durante il cambio di stagione.
Idratare la pelle estremamente sensibile con collagene, aloe vera o elastina
Le persone con pelle sensibile o con patologie come psoriasi ed eczema possono avvertire il cambio di stagione sulla propria pelle qualche settimana prima. La cosa migliore che potete fare è idratare la pelle e nutrirla con elastina e collagene per aiutarla nel processo di recupero. Idratatela applicando aloe vera fredda e creme più ricche.
Prendersi cura delle labbra e della zona intorno agli occhi
Se la zona intorno agli occhi e alle labbra non faceva parte della vostra beauty routine, dovrebbe esserlo nei mesi più freddi. Proprio come dovreste passare a una crema idratante più ricca, il balsamo per le labbra e la crema intorno gli occhi idratano le labbra e la pelle intorno agli occhi. Alla pelle non piacciono i passaggi bruschi, così dovete iniziare ad aggiungere prodotti su queste zone delicate.

Non esfoliare
Non si consiglia di irritare la pelle più di quanto possa già essere irritata nei mesi più freddi. È meglio attenersi al principio di lenirla e nutrirla in inverno, quindi non usare il peeling troppo spesso (fanno eccezione i peeling eseguiti a questo scopo da esperti della pelle qualificati). Un peeling eccessivo può creare piccole crepe nella barriera cutanea, portando a una maggiore perdita di umidità e possibili infiammazioni.
Investire in umidificatori per ambienti
L’aria secca a casa o in ufficio minaccia ulteriormente la barriera cutanea. Un basso livello di umidità deteriora la naturale barriera idratante della pelle, causandone la desquamazione e la screpolatura; quindi, è importante acquistare un buon umidificatore per ambienti. Questo di per sé non fa più parte della cura della pelle del viso, ma dovrebbe diventare parte anche della cura della nostra salute.
Questi sono i sette consigli, e voi, che tipo di cura fate per la pelle del viso nei mesi freddi? Se volete potete leggere anche il post che parla delle macchie sul viso.