Ogni anno a gennaio cerchiamo di iniziare con i buoni propositi per l’anno nuovo. La maggior parte delle persone decide che con l’inizio del nuovo anno è ora di mettersi a dieta o di iniziare a fare uno sport. Oggi ho dei consigli per voi su come cambiare il vostro stile di vita e scegliere un percorso più sano. Non è poi così difficile e la decisione più importante spetta solo a voi se volete farlo! Ecco alcuni suggerimenti per iniziare con la dieta e con l’esercizio fisico.

1. Un’alimentazione sana e una vita attiva sono in realtà più divertenti e facili quanto pensiate. Non permettete a voi stessi di avere sempre fame, ma non mangiate mai fino alla sazietà.
2. La dieta più semplice: mangiare il pane solo a colazione ed eliminare tutti i dolci dal menù (concedetevi un dolcetto solo la domenica).
3. Non assumete vitamine a stomaco vuoto, poiché si legano al cibo e quindi non ci saranno poi effetti, ma soprattutto assumendoli a stomaco vuoto potreste sentirvi male.
4. Se fate flessioni e avete le braccia alla larghezza delle spalle, rafforzerete maggiormente i muscoli delle braccia (bicipiti e tricipiti nella parte superiore del braccio), invece con le braccia divaricate, allenate i muscoli del torace.
5. Quando fate esercizi per i muscoli addominali, prestate attenzione alla respirazione: quando vi alzate, espirate aria dai polmoni e quando scendete inspirate.
6. Quando si sollevano pesi o solo braccia e gambe, espirare sempre durante il sollevamento e inspirare durante l’abbassamento.
7. Ballare intensamente al ritmo della musica fa bruciare molte calorie. Se vi allenate a casa e non avete attrezzatura aerobica (cyclette, tapis roulant, vitalner), potete riscaldarvi prima dell’esercizio ballando.
8. Se siete inesperti nella corsa ricreativa, è meglio iniziare a correre su un terreno morbido ( in uno stadio di atletica, sentiero nel bosco, macadam) che su una strada asfaltata in modo che le articolazioni (ginocchia e caviglie) siano meno sollecitate.

9. Vi avverto: quando correte provate la massima soddisfazione, siate felici della distanza percorsa una volta finito.
10. La cyclette è uno dei dispositivi sportivi più comodi, in quanto ha un ritmo adatto allo svago e al dimagrimento (frequenza cardiaca non troppo alta) e potete, nel mentre, leggere un libro o una rivista e guardare la televisione.
11. Quando vi allenate per i muscoli addominali, non dimenticate gli esercizi per i muscoli della schiena.
12. Devono trascorrere almeno due ore prima dell’attività sportiva. Se è passato molto tempo dall’ultimo pasto, potete mangiare prima una bevanda energetica o una banana.
13. Un pezzo di torta al cioccolato ha circa tante calorie quante ne consumiamo in una corsa di mezz’ora.
14. Poiché le attività sportive all’aperto sono limitate in inverno e sudiamo amche meno, la sauna è un ottimo sostituto e un luogo perfetto per rilassarsi.
15. Ricordate che anche le donne possono fare esercizi di forza. Così modellerete bene il vostro corpo e gli accumuli di grasso si ridurranno.
16. Bere liquidi per almeno mezz’ora durante l’attività sportiva.
17. Al mattino, fate esercizi di ringiovanimento tibetano che trovate online.
Il 18 gennaio è il giorno perfetto per iscriversi in palestra, poiché tutti mettono promozioni, sconti e occasioni per allenarsi con un trainer.
19. Zuppa di verdure e frullato proteico: un’ottima scelta per un pasto sano al lavoro o per una merenda extra lavorativa.
20. Perseverate nel vostro nuovo percorso salutare, non lasciatevi tentare da torte e patatine. Non c’è sensazione migliore del sentirsi leggeri e a nostro agio col nostro corpo.
Vi suggerisco di fissarvi un obiettivo. Non scegliete, per esempio, di correre se è una cosa che in fondo detestate. Potrebbero interessati anche i seguenti post: