Martedì a Milano ho partecipato ad una bellissima conferenza stampa dentro il supermercato Unes. Unes ha aperto le “corsie” del suo punto vendita nel cuore di Milano per ospitare il lancio di un nuovissimo profumatore per ambienti studiato dall’architetto Stefano Giovannoni in collaborazione con l’azienda Tavola.
IMMAGINE® art of fragrance, il nuovo marchio di profumatori per ambiente, è stato realizzato per soddisfare le esigenze di tutti i consumatori, così anche quest ultimi hanno potuto assistere alla conferenza stampa, una cosa davvero insolita, ma, a mio parere, originale! IMMAGINE® art of fragrance nasce infatti dall’esperienza di Tavola SPA, azienda leader nei prodotti dedicati alla cura dell’auto, della casa e della persona. L’azienda Tavola con questi profumatori d’ambiente ha messo insieme il genio creativo di Stefano Giovannoni, industrial/interior designer noto per aver disegnato, tra gli altri, la linea “Girotondo” di Alessi (che ha venduto oltre dieci milioni di pezzi) e Mami (i famosi prodotti in plastica della serie “FFF”) e il contributo dei maestri profumieri francesi di Robertet, la più antica compagnia di profumi ispirata alla natura e all’eleganza. Un’unione perfetta per avere fragranze diverse per le nostre case, ma oltre al profumo c’è anche una mano del design!
L’unicità e l’originalità di IMMAGINE® art of fragrance si esprime attraverso due linee esclusive: “OMINI MONDO” diffusori per ambienti, che, attraverso contenitori in vetro dalla sagoma originale, trasportano i consumatori in mondi lontani, anche grazie alle profumazioni di altissima qualità, e “INKOGNITO”, una raffinata gamma di profumatori spray racchiusi in un contenitore dalla forma misteriosa, capaci di personalizzare tutti gli ambienti di casa. Con questo progetto hanno avvicinato i consumatori ad un prodotto non solo dalle essenze inconfondibili ma anche di design, per donare unicità agli ambienti.
I protagonisti della Linea OMINI MONDO:
INGLESE/ROSE CEDARWOOD: binomio floreale-legnoso, che si apre su dolci accenti di rosa, per passare ad un cuore delicato di gelsomino. Chiude la fragranza una base avvolgente di legni di sandalo e cedro.
GIAPPONESE/SAKURA FIG: un delicato equilibrio di fiori primaverili e di frutti estivi. La freschezza di una nota fruttata si intreccia con l’eleganza di delicate note fiorite.
INDIANO/SANDAL GINGER: pepe rosa e zenzero formano un’essenza esotica e frizzante che lascia posto ad un cuore di ambra e orchidea per terminare in un’esplosione di calde note legnose.
Prezzo consigliato: 9,90€ (emanatore completo), 6.70€ (ricarica).
I soggetti della Linea INKOGNITO:
AMBER CASHMERE: la fragranza si apre con note di lavanda e legno di cashmere per lasciare posto ad un cuore frizzante acquatico marino; chiudono la piramide olfattiva degli accenti di legno di cedro e d’ambra grigia.
CARDAMOM PATCHOULI: l’equilibrio tra il verde ginepro e l’intenso del cardamomo si fonde con note di patchouli per lasciare infine spazio a tracce di muschio e legno di cedro.
PEPPER BERGAMOT: una fragranza agrumata-legnosa-speziata, che si apre con accenti fruttati di bergamotto. Si passa poi ad un cuore di stuzzicanti essenze speziate. Chiude la piramide olfattiva un fondo di vetiver.
Prezzo consigliato: 5,20€ (emanatore completo), 3,90€ (ricarica).
Alla fine della conferenza stampa ho avuto il grande onore di intervistare il grande designer Stefano Giovannoni. Qui sotto trovate intervista.
Ha lavorato come interior designer, designer industriale ed ha creato tantissimi oggetti diventati best seller, di quale di tutte queste cose che ha fatto è più orgoglioso? E perchè?
Preferito è sempre il primo oggetto che un designer crea e nel mio caso è il vassoio “Giratondo”, per cui l’omino è sempre un’icona così forte e così presente. Il mio lavoro è sempre stato un punto d’inizio ma anche un riferimento fondamentale.
Da dove arrivano le sue ispirazioni?
Già nell’omino, ( vassoio di acciaio col motivo degli omini che si stringono in un Girotondo, disegnato negli anni 80′ per Alessi ) c’era il contenuto di quello che è stato il mio percorso che è proprio nella volontà di lavorare su un’icona che fosse riconoscibile da tutti. L’omino deriva proprio dalla volontà di unire il design alla cultura popolare per cui il figurativo, che fino ad un certo periodo apparteneva all’area del kitsch, era però amato molto dalle persone comuni che in casa avevano tanti oggetti che facevano riferimento alle forme degli animali, degli uomini, per cui l’omino è un oggetto di sintesi iconica che però presenta un avvicinamento del design alla cultura figurativa e quindi alla cultura popolare.
Come nasce questa nuova collaborazione con l’azienda Tavola e l’idea di realizzare per la prima volta questi flaconi di design che racchiudono fragranze d’ambiente?
L’azienda Tavola è l’azienda leader nel settore delle profumazioni ed è distributrice di alcuni tra i marchi più importanti, Arbre Magique ecc, per cui sono presenti nei supermercati già da molto tempo. Con questa linea sono riusciti a realizzare quello che era il loro obiettivo : creare il prodotto di design a portata di tutti per poterlo inserire nel loro contesto distributivo. Siamo qua tra gli scaffali del supermercato e non alla triennale proprio perché vogliamo comunicare che questo è proprio un fattore estremamente innovativo e direi anche rivoluzionario nella cultura del progetto e del rapporto tra il designer e la grande distribuzione.
Una conferenza stampa unica nel suo genere alla quale mi ha fatto molto piacere assistere, visto che ho potuto anche conoscere da vicino sia il designer Stafano Giovannoni, che i vertici dell’azienda Tavola e anche Direttore Marketing UNES. Vi lascio con tutte le foto della conferenza stampa.