IT: Buon giorno !
Finalmente sono riuscita a mettere insieme tutte le foto che, nei mesi precedenti, ho scattato in Slovenia nella città di Celje. È da un po’ di tempo che vi parlo di Celje, dove ho fatto ben tre outfit, ma ogni volta che andavo là pioveva, l’ ultima volta finalmente sono riuscita a fare qualche foto in più. Celje, detto in italiano e tedesco anche Cilli, si trova nel nord est della Slovenia. Si trova a 180 km da Gorizia, 80 km da Ljubljana (capitale della Slovenia), 170 km da Trieste e 300 km da Vienna. E’ la terza città della Slovenia. Nell’Impero Romano veniva chiamata Civitas Celeia. Registrazioni scritte sostengono che era ricca e densamente popolata, protetta da mura e torri, piena di palazzi in marmo a più piani, con vie e piazze. Veniva chiamata la seconda o la piccola Troia – Troia secunda. Una strada romana, passando per Celeia, portava da Aquileia alla Pannonia. Celeia era diventata una delle più fiorenti colonie romane, e possedeva numerosi grandi edifici, tra i quali il tempio di Marte che era famoso in tutto l’impero.
Il primo treno della ferrovia Meridionale (Vienna-Trieste), giunse a Celje il 27 aprile 1846. All’inizio dello scorso secolo i cittadini di Celje vennero divisi tra tedeschi e sloveni. Ogni cittadino fu costretto a definirsi. Con la I guerra mondiale in corso, ogni persona doveva schierarsi con una delle due parti. Ciò continuò fino alla caduta dell’Impero Austro-Ungarico nel 1918. Durante la prima e seconda guerra mondiale nella città di Celje morirono tantissime persone. L ‘esercito jugoslavo massacrò più di 30.000 prigionieri (principalmente croati) nell’area di Celje, senza alcun processo col pretesto di aver collaborato col nemico. I corpi vennero sepolti in fosse comuni nascoste attorno a Celje; il numero esatto è ancora sconosciuto. Nel campo di concentramento di Teharje, circa 5.000 sloveni, centinaia dei quali minorenni, vennero assassinati nel giro di due mesi dalla fine della guerra, anch’essi senza processo. Dopo l’abolizione del campo di concentramento,nel 1950, le autorità locali crearono una discarica industriale sul luogo delle sepolture, nascondendo così i corpi sotto una vasta collina di rifiuti tossici. Dopo la caduta del regime totalitario nel 1990, quando i fatti del massacro non erano più tabù, il governo sloveno decise di costruire un memoriale per le vittime di Teharje.
Celje oggi è conosciuto per Zlatarna Celje (Gioielleria che ha 160 anni) e Tus Holding che da piccolo venditore locale è diventato una grande catena di supermercati in tutto lo stato.
Cosa vedere a Celje: Centro storico, vecchio castello, torre dell’acqua, santuario di Eracle, chiesa di Maria,..
Dove mangiare: Pizzeria Koper (ogni volta che vado a Celje almeno un pasto lo faccio in questa pizzeria. Qui troverete le pizze, la pasta, insalate e buonissimi filetti. Non c’è stata una volta che la musica non fosse italiana, non parlano però italiano ma inglese).
Gostilna Amerika (questa trattoria si trova di fronte al centro commerciale City. Vi consiglio di mangiare la carne alla griglia ,che è ottima, sconsiglio di prendere la pasta. Parlano inglese).
Storman (ristorante e albergo, abbiamo cenato una volta ed era buonissimo, ottima la cucina e il servizio).
Pizzeria Diavola-DA EVITARE!! 🙂
Dintorni: Terme di Lasko, Terme Romane (delle quali vi ho già parlato qui).
EN: Hello!
I finally managed to putting together as the pictures that in the previous months, I have taken in the city of Celje in Slovenia. It is a bit ‘of time that I speak of Celje, where I made three outfits, but every time I went over there it was raining, the’ last time I finally managed to do some more photos. Celje is located in the northeast of Slovenia. It is located 180 km from Gorizia, 80 km from Ljubljana (capital of Slovenia), 170 km from Trieste, 300 km from Vienna. Is the third-largest town in Slovenia. Celje was known as Celeia during the Roman period. Records suggest that the town was rich and densely populated, secured with the walls and towers, containing multi-storied marble palaces, wide squares, and streets. It was called Troia secunda, the second; or small Troy. A Roman road through Celeia led from Aquileia (Sln. Oglej) to Pannonia. Celeia soon became a flourishing Roman colonies, and many great buildings were constructed, such as the temple of Mars, which was known across the Empire. The first service on the Vienna-Trieste railway line came through Celje on 27 April 1846. During the first and second world war in the city of Celje died many people. The ‘Yugoslav Army massacred more than 30,000 prisoners (mostly Croats) in the area of Celje, without any trial on the pretext of having collaborated with the enemy. The bodies were buried in mass graves hidden around Celje; the exact number is still unknown. In the concentration camp Teharje, some 5,000 Slovenians, hundreds of them minors, were murdered in just two months from the end of the war, also without trial. After the abolition of the concentration camp in 1950, local authorities created an industrial landfill on the place of burial, thus hiding the bodies under a large hill of toxic waste. After the fall of the totalitarian regime in 1990, when the facts of the massacre were no longer taboo, the Slovenian government decided to build a memorial for the victims of Teharje.
Celje is known today for Zlatarna Celje (Jewellery which have 160 years) and Tus Holding which from small local seller has become a large chain of supermarkets across the state.
What to see in Celje: Old town, old castle, water tower, sanctuary of Heracles, the church of Mary..
Places to eat: Pizzeria Koper (every time I go in Celje at least one meal I do this pizzeria. Here you will find pizza, pasta, salads and delicious fillets. Speak in English).
Gostilna Amerika (This restaurant is located in front of the shopping center City. Recommend eating grilled meat, it was delicious, I do not recommend eating pasta. Speak English).
Storman (Restaurant and hotel, we had dinner there once and it was yummy, excellent food and service).
Pizzeria Diavola-TO AVOIDED! 🙂
Surrounding area: Terme Lasko, Roman spa (of which I have already spoken here).
SI: Dober dan!
Končno mi je uspelo, da dam skupaj skupaj vse slike, katere sem v preteklih mesecih naredila v Celju. Kar nekaj casa vam ze govorim o Celju, kjer sem ze trikrat posnela slike za outfite. Vsakic, ko smo sli v Celje je dezevelo in koncno nazadnje, ko smo bili v Celju je bilo soncno in tako mi je uspelo narediti malo vec slik. V italijanscini in anglescini sem malo opisala zgodovino Celja in kje se nahaja.
Kaj si ogledati: Staro mestno jedro, Celjski grad, vodni stolp, Kalvarija, Marijina cerkev,..
Kje jesti: Pizzerija Koper (Zmeraj ko grem v Celje vsaj en obrok jem v tem lokalu. Tukaj dobite pice, testenine, salate in zelo okusne fileje).
Gostilna Amerika (ta gostilna se nahaja na sproti nakupovalnega centra City, priporocam jedi z zara, testenine odsvetujem).
Storm (hotel in restavracija, jedla sem le enkrat, toda hrana in postrezba sta odlicni).
Pizzerija Diavola – NE PRIPOROCAM!! 🙂
Okolica: Toplice Lasko, Rimske toplice (sem vam ze tukaj govorila).
By: Dragana Radosevic
My outfits in Celje:
A cloudy day in Celje
My special frend
Blue, pink and baige