Buongiorno a tutti!
Nell’ultimo post ho parlato di cibo ed oggi ritorno su questo argomento 🙂 Oggi vi presento un antipasto freddo a base di pesce ed un secondo a base di carne. Nella prima ricetta ho usato la quinoa. La quinoa appartiene alla stessa famiglia degli spinaci e delle barbabietole, spesso la scambiano per un cereale. Il suo contenuto proteico è superiore a quello del riso, del miglio e del grano. Non contiene glutine perciò può essere consumata tranquillamente anche da chi soffre di celiachia.
La seconda ricetta invece è facilissima da preparare , solo che richiede una lunga cottura. Vi lascio con le due ricette.
Quinoa con salmone agli agrumi – Ingredienti per 8 persone:
200 g di quinoa
400 g di salmone affumicato
50 g di pistacchi sgusciati
2 pompelmi rosa
2 arance
qualche ciuffetto di aneto
brodo vegetale
olio extravergine di oliva
pepe bianco
Lavate la quinoa con molta cura sotto l’acqua corrente, poi fatela tostare per un apio di minuti in un tegame con 4 cucchiai di olio. Bagnate con 2 mestoli di brodo caldo e portatela a cottura, come si fa per il risotto. Coprite e lasciate riposare per una decina di minuti. Tritate i pistacchi. Pelate gli agrumi, eliminando cioè oltre alla buccia anche la pellicina che ricopre gli spicchi, quindi separate questi ultimi gli uni dagli altri, tagliateli a pezzetti e metteteli in una ciotola. Aggiungete la quinoa, i pistacchi, la metà dell’aneto spezzettato e mescolate bene. Tagliate le fettine di salmone a pezzetti e mescolatele in una ciotola con l’aneto rimasto, finemente tritato, il olio e un po’ di pepe. Distribuite infine il mix di quinoa in 8 bicchieri e completate con il salmone.
P.S.: Se non vi piace il gusto troppo amaro, allora non mettete i pompelmi e a loro posto mettete le arance. A me personalmente l’aneto non piace e uso il prezzemolo al suo posto.
Tempo: 25 minuti
Costo: 32 € (tutto dipende del prezzo del salmone)
Anatra speziata al miele -Ingredienti per 8 persone:
1 anatra da 2,5-3 kg già pulita
100 ml di miele di acacia
4 anici stellati
2 stecche di cannella
4-5 bacche di ginepro
1 cucchiaio di semi di coriandolo
1 cucchiaio di semi di cardamomo
1 bicchiere di vino bianco
olio extravergine di oliva
sale
pepe in grani
Mettete il miele in una casseruola, unite gli anici stellati, la cannella, il ginepro, i semi contenuti all’interno delle capsule di cardamomo, semi di coriandolo pestati e fate cuocere a fuoco dolce per 5 minuti. Salate e pepate l’anatra, poi rosolatela per 10-15 minuti in una casseruola con l’olio, girando spesso. Spennellate la carne con il mix di miele, versate nel fondo di cottura il vino, coprite con alluminio e fate cuocere in forno caldo a 180 gradi per 3 ore, bagnando ogni tanto la carne con il fondo do cottura. Eliminate l’alluminio, alzate la temperatura a 250 gradi e cuocete ancora per 10 minuti. Fate riposare l’anatra per qualche minuto prima di servire.
Tempo: 3 ore e 30 minuti
Costo: 18 €