Negli ultimi 7-8 anni ho provato tantissimi prodotti per il viso e per il corpo, ma pochi mi hanno soddisfatta. Visto che ho una pelle mista e negli ultimi anni mi è apparsa l’acne rosacea ed all’inizio usavo creme non adatte, invece di migliorare la situazione peggiorava. Così ho eliminato tutti i prodotti con l’alcol, sia per la pulizia del viso che i detergenti ed ho iniziato ad usare esclusivamente prodotti naturali.
Un mese fa ho avuto l’occasione di provare i prodotti del marchio Ahura, che da tredici anni è presente sul mercato. Il Laboratorio Ahura si è impegnato da sempre nella ricerca e nella selezione di materie prime eco e proprio questo mi ha convinto a sperimentare i loro prodotti. Soprattutto non vengono in alcun modo utilizzati parabeni, SLE/SLES, paraffine, siliconi, oli minerali, Peg, gelidificanti di sintesi, BHT e BHA. L’azienda ha creato quattro linee: linee Viso, linee corpo, linee olistiche e Rituale Benessere spa ed ogni linea ha diverse gamme. Ho potuto provare vari prodotti per il viso ed anche per il corpo, iniziando con il detergente corpo ho provato il Detergente bifasico all’avocado. Dalla stupefacente sinergia del tensioattivo aminoacidico naturale e dall’olio di avocado grezzo brasiliano, è nato questo detergente bifasico che lascia la pelle liscia e morbida, oltretutto previen la disidratazione anche nel caso di docce frequenti. Attivi: olio di avocado, tensioattivo aminoacido. Per il viso invece ho potuto provare il latte detergente che consente una pulizia profonda ed efficace della pelle, garantendo al contempo un’azione rinfrescante e decongestionante, grazie al detergente naturale aminoacidico. Attivi: Olio di riso, olio di vinaccioli, burro di karité biologico, vitamine A, E, C, lecitina di soja, olio essenziale di vaniglia e ylang-ylang, succo di aloe biologico, estratti di calendula e rusco. Facile da usare, basta massaggiarlo sul viso e poi sciacquarlo. Ho provato anche il siero anti age con l’olio argan bio bambù. Questo siero è ideale per tutte voi che volete avere un trattamento intensivo per avere una pelle tonica ed elastica. Questo olio è ricco di silicio organico, che è l’elemento ponte dei quattro costituenti delle macromolecule del tessuto connettivo della pelle che favorisce la produzione del collagene. Io lo applico sul viso di mattina e di sera prima della crema. E poi ho provato anche due creme, la prima è la crema Ege collagene che permette di trattenere l’acqua nei tessuti intercellulari garantendo proprietà idratanti nel tempo. Rassoda e restituisce tono alla pelle rilassata e stanca, donando luminosità e piacevolezza al volto. Attivi: Olio di vinaccioli, olio di jojoba, olio di germe di grano, burro di karité bio, succo di aloe bio, estratto di rusco ed equiseto, collagene, acido ialuronico e olio essenziale di Rosa damascena fiori, sericina. L’ho provata per due settimane di mattina e di sera per poi passare ad un’altra crema della linea vitis granatum. Nutre i tessuti cutanei grazie all’elevata presenza di oli vegetali ricchi di grassi polinsaturi e all’elevato contenuto di principi attivi (resveratrolo, estratti di melograno e uva). L’olio di argan utilizzato è di origine marocchina, da progetto ecosolidale e coltura biologica. Questa preziosa crema svolge un’azione antiradicali, disarrossante e idratante. Attivi: Olio di argan, olio di jojoba, olio di vinaccioli, resveratrolo, estratto di melograno e uva, vitamina E. E alla fine ho provato anche la maschera viso Armonia che grazie alla sua ricca composizione di sostanze nutritive, questa maschera idratante, su base lipidica di olio di avocado, burro di Karité e caolino, rappresenta un ottimo trattamento vivificante. È indicata per tutti i tipi di pelle, ma soprattutto per quelle sensibili, soggette a disidratazione o senescenti. Ricca di vitamine A ed E, favorisce la riparazione dei tessuti garantendo al contempo l’azione rinfrescante e antinfiammatoria esercitata dagli estratti di calendula e camomilla. Attivi: burro di Karité, olio di avocado, olio di vinaccioli, olio macadamia, estratti di calendula e camomilla, aloe vera, vitamina A, vitamina E, vitamina C, lecitina di soia, olio essenziale di Benzoino.
Ho scoperto il marchio Ahura da poco ma mi sono innamorata dei loro prodotti e continuerò ad usarli, visto che tutti contengono solo materie prime ecologiche e non contengono i parabeni, i siliconi e le paraffine. E voi avete già provato qualche prodotto del marchio Ahura?