Pavlova al cioccolato e nocciole

Buongiorno a tutti!

Che ne dite di una nuova ricetta? 🙂 Oggi vorrei portarvi in Australia e in Nuova Zelanda con una ricetta tipica da questi due paesi, che però pian pianino è arrivata in Europa. Era il lontano 1926 che lo chef di un albergo ha creato la torta Pavlova in onore alla ballerina Anna Pavlova. Questa torta è perfetta per fare una buona impressione ai vostri ospiti, soprattutto se avete una occasione importante a celebrare. Gli ingredienti variano a base dei propri gusti e alle stagioni. La base è fatta dalla maringa e coperta con la panna e frutta fresca. Per la prima volta questa torta l’ho fatta per Natale, ma feci un sbaglio, durante la cottura apri il forno (che quando si cuociono le meringe non deve mai accadere!) e la torta non riusci bene. Dopo due settimane lo rifeci, in occasione per il Natale ortodosso e quella volta è riuscita benissimo. Cosi oggi vorrei condividere con voi questa ricetta, che non è difficile, ma bisogna avere solo la pazienza e non aprite il forno durante la cottura!! 🙂

Pavlova al cioccolato – Ingredienti:
Meringa al cioccolato
6 albumi (temperatura ambiente)
pizzico di sale
150 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di succo del limone
2 cucchiaini di amido di mais
2 cucchiai di cacao in polvere

Ganache di cioccolato
100 g di cioccolato fondente
200 ml di panna
un pizzico di sale

Crema alle nocciole
500 ml di panna da montare
3 cucchiai di pasta di nocciole (prendete le noccioline e mixatele nel mixer per qualche minuto finché non otterrete una pasta)

Per decorazione
50 g di nocciole a pezzi
gocce di cioccolato

Meringa al cioccolato:
Fate preriscaldare il forno a 150 gradi. Sulla carta forno disegnate due cerchi del diametro 15-18 cm e mettete nella teglia la carta forno. Montate gli albumi con un pizzico di sale a neve, aggiungete a pioggia lo zucchero a velo, mescolando. Alla fine aggiungete il succo del limone e l’amido di mais. Mescolate delicatamente e alla fine aggiungete anche il cacao. Mettete la meringa sui due cerchi, mettete in forno e abbassatelo a 120 gradi. Lasciate cuocere per 90 minuti, senza aprire il forno! Dopo il tempo trascorso di cottura, spegnete il forno, aprite un po’ la porta del forno e lasciate che si raffredda (meglio tutta la notte).

Ganache di cioccolato:
Riscaldate la panna da montare sul fuoco basso, prima che bolle spegnete il fuoco e aggiungete il cioccolato e il sale. Mescolate tutto per bene che dovete ottenere una crema. Lasciate raffreddare.

Crema alle nocciole:
Montate la panna e aggiungete la pasta alle nocciole, mescolate tutto per bene.

Prendete una delle due basi delle meringhe, mettete sopra metta di ganache di cioccolato, metta della crema di nocciole e cospargete con le nocciole tritate. Mettete sopra l’altra metà di meringa e ripetete lo stesso procedimento di prima, solo che lasciate un pò di ganache di cioccolato per decorazione finale. Sopra la torta mettete le nocciole tritate, le gocce di cioccolato e decorate con il ganache di cioccolato restante. Conservate nel frigo e servite.
Tempo: 15 min di preparazione + 90 min di cottura + 10 ore di riposo
Costo: 7,10 €

Dolci veloci e sfiziosi IMG_0388IMG_0390IMG_0391IMG_0394IMG_0396IMG_0397IMG_0206IMG_0211

image_pdfScarica