Buongiorno!
Acquistare on line ormai è una quotidianità. Si può acquistare da casa in qualsiasi parte del mondo qualsiasi cosa. Invece era impossibile pensare di poter acquistare la frutta, la verdura, il formaggio, il pane, la carne,ma ora ci sono dei siti web che offrono anche questo tipo di acquisto. Per chi sta in città infatti sembra un miracolo poter avere una volta alla settimana una cassetta piena di frutta, verdure, pane, formaggio. Con i siti delle aziende agricole la spesa arriva a casa all’orario che vuoi tu. La qualità è buona ma i prezzi sono più alti. Sotto vi elencherò i siti dove potete acquistare le vostre cassette settimanalmente oppure ogni due settimane. Si può anche cambiare ogni settimana il contenuto delle cassette e si possono prenotare i formaggi, le uova e la carne. Volendo si può chiedere che vi lascino le cassette fuori dalla porta. Per quanto riguarda la freschezza dei prodotti, frutta e verdura vengono consegnati entro 24 ore dalla raccolta e c’è un’ottima tracciabilità dei prodotti (sulla confezione è indicata l’azienda, potete verificare dove si trova e come lavora), alcuni siti propongono solo i prodotti bio. Costa più dei supermercati ma meno di alcuni ortolani. La cassetta costa dai 20 ai 25 € circa per 10-15 kg di frutta e verdura (quelle bio sono più care).
Frutta e verdura solo biologici: BIOEXPRESS (Consegne in Alto Adige, Lombardia, Emilia e Roma)
Sul sito trovate ogni settimana il calendario dove ci sono le indicazioni su cosa si trova nelle cassette per i vari giorni. C’è anche la cassetta per i single e per i bambini che io trovo molto originale. Poi ci sono anche le offerte e sotto le novità trovate in questo momento succo d’uva senza additivi e zuccheri aggiunti.
Oltre agli ortaggi e alla frutta anche la carne, i formaggi e il vino: CORTILIA
Loro ti mettono in contatto con i produttori e organizzano la consegna della spesa a domicilio. Grazie a Cortilia i produttori territoriali offrono i loro prodotti della stagione. Offrono anche i buoni regalo,cosi potete regalare queste cassette ai vostri cari e far loro provare i prodotti dei produttori della zona.
Prodotti tipici della Sardegna: IMPRENTAS
Su questo sito troverete i salumi, l’olio, i formaggi, le conserve, il pane e i dolci tipici della Sardegna.
Avete mai comprato il cibo on line? A me sinceramente fa un strano effetto, ma nelle città grandi e soprattutto per le persone che non hanno tempo questi siti sono di grande aiuto. Buon giovedi!
By: Dragana Radosevic