Sono una di quelle persone che quando trovano un prodotto e si innamorano, poi, non lo cambiano mai. Visto che da anni vivo in Italia sono sempre alla ricerca di nuovi prodotti, ma sono anche fedele ai prodotti storici. Il Made in Italy è molto apprezzato, soprattutto all’estero e spesso in Italia questi stessi prodotti non sono, invece, apprezzati.

Anni fa comprando varie cose in supermercato mi sono fermata davanti alle marmellate di Rigoni di Asiago. Sono rimasta stupita da quanti gusti di marmellata questa azienda produce, così ne ho prese alcune e le acquisto ancora oggi, perché per me sono davvero eccezionali. Essendo una golosa non potevo nemmeno rinunciare alla Nocciolata; da quando l’ho scoperta ogni due settimane ne devo comprare un barattolo che in casa nostra va a ruba! Ad aprile mi hanno contattato per l’evento che organizzava Rigoni di Asiago a Milano e ovviamente non potevo rifiutare un invito del genere. Quest’azienda storica che ha alle spalle una storia di più di 100 anni, ancora oggi è fedele ad una missione: fare imprenditoria etica. Etica per quest’azienda italiana vuol dire restare là dove sono sempre stati, sull’Altopiano di Asiago. Dal 1992 tutti i prodotti di Rigoni di Asiago sono certificati bio.

All’evento il tema era Merenda Sana dove era presente anche la nutrizionista che ci ha spiegato alcune cose per quanto riguarda la merenda. Spesso succede che la merenda sia scontata e non le diamo tanta importanza, invece è molto importante è bisogna farla. L’evento si è tenuto a Naturalmente a Milano dove c’è anche una cucina a vista e lo chef ha anche preparato tre piatti deliziosi da gustare. Questi tre piatti sono stati accompagnati dai prodotti di Rigoni di Asiago e abbiamo potuto anche gustare i succhi Tantifrutti, fatti solo con frutta selezionata con cura. In quella occasione ho scoperto anche un prodotto che non conoscevo ancora ed è Dolcedì ovvero un dolcificante di frutta biologica. Dopo aver gustato e provato tutto, è stato il momento di metterci “ai fornelli” e preparare un piatto di quelli che abbiamo provato. Ci hanno diviso in tre squadre e io sono stata in squadra con Roberta Miarata e Carola Disiot e abbiamo dovuto fare una piccola crostata. Alla fine della prova i giudici hanno provato le nostre delizie e i vincitori si sono portati a casa un regalo di Rigoni di Asiago, ovviamente i vincitori non siamo state noi 😉 Ma a casa comunque mi sono portata alcuni prodotti dell’azienda Rigoni di Asiago. È stato molto interessante e divertente partecipare a questo evento, ma sopratutto provare alcuni prodotti che non avevo mai provato prima.

Una delle novità dell’azienda Rigoni di Asiago è la Nocciolata Bianca che ha il 30% meno zuccheri ed è una vera delizia al palato. Io l’ho scoperta ancora prima di partecipare all’evento e ormai è diventata uno dei nostri prodotti preferiti. E voi acquistate i prodotti di Rigoni di Asiago? Qual è il vostro prodotto preferito?
