Era il lontano ’91, quando, per la prima volta, vidi il film d’animazione La bella e la bestia e rimasi tanto colpita. Per coloro che che non sanno, era anche il primo film d’animazione in assoluto ad essere nominato per l’Oscar come migliore film, e rimase l’unico fino al 2010.
Da allora sono passati 26 anni e ieri in molte sale cinematografiche è uscito il tanto atteso film La bella e la bestia. Giovedì 16 marzo, verso le 17.00, siamo andati all’ Uci Cinema di Villesse, in provincia di Gorizia a vedere il film. Mario era tanto emozionato di vedere la bestia, visto che nei giorni scorsi ha visto il trailer del film e gli piaceva tantissimo, infatti da lunedi chiedeva quando andiamo a vederlo. Io invece, essendo una grande romanticona, verso la fine del film mi sono anche emozionata. Eh si, questa favola di Disney fa sognare anche noi grandi, che l’abbiamo visto in cartone animato da piccoli.
Penso che sappiate già la trama, perciò non vorrei annoiarvi e vi racconto qualche curiosità. I look di Belle sono stati ispirati da Grace Kelly, Audrey Hepburn ed Elizabeth Taylor, ma soprattutto da Judy Garland del Il mago di Oz. Per quello che riguarda il vestito da ballo ci sono volute ben 12 mila ore, 55 metri di organza e 914 metri di filo e 2000 cristalli Swarovski per creare il vestito di Belle. La protagonista Emma Watson ha rifiutato di indossare il corsetto, voleva l’abito comodo per potersi muovere e aveva chiesto anche di indossare gli stivali per poter correre. Nel film sono state utilizzate 1500 rose e oltre 8700 candele. I lampadari sono stati ispirati ad alcuni lampadari del Palazzo di Versailles, che misurano 4 metri x 2 metri. Questo è il primo film di Disney ad avere un personaggio apertamente gay.
E voi andrete al cinema a vedere questo film? Vorrei anche dirvi che è attivo un divertente concorso che scade il 31 marzo, se volete saperne di più, leggete QUI.
Grazie ad Uci cinema per questa bellissima serata che ho passato con i miei uomini.