Buongiorno a tutti!
Avete mai pensato a quanti anni della vostra vita passate in bagno? Una persona che vive 75 anni passa ben tre anni in bagno. I bagni non rappresentano più solamente un posto dove fare i propri bisogni o per l’igiene personale, ma stanno diventando un vero e proprio paradiso a porte chiuse. Il bagno diventa sempre più un importante elemento della casa, questo si nota dal fatto che la gente non si soddisfa più con solo cinque metri quadri di spazio per i servizi, ma li stanno facendo sempre più spaziosi che a volte sembrano quasi un oasi del benessere.
Visto che sono la responsabile dell’ arredamento degli appartamenti e delle case del mio compagno, oggi vi parlo del bagno.
Come arredare il bagno:
Nei bagni abbiamo il bisogno di un lavandino, doccia o vasca da bagno, wc, e se c’è lo spazio anche il bidet. Spesso succede che dobbiamo mettere nei bagni anche le lavatrici. Se avete la possibilità separate la lavatrice dal resto con una parete, dall’ altra parte potete mettere uno specchio. Nello spazio sopra la lavatrice mettete un armadietto o solo dei ripiani, e questo spazio lo userete per gli asciugamani e le cose per la pulizia.
Come arredare il bagno
Se avete bagni piccoli scegliete le piastrelle più piccole. Considerato che il lavandino ha un mobile sotto e sopra potrebbe essere un armadio con uno specchio o uno specchio con vari ripiani. La toilette con doccia occupa meno spazio di uno con la vasca da bagno, per cui è preferibile. Invece per i bagni grandi ci sono più opportunità, non ci sono restrizioni particolari per la selezione di piastrelle. Esse possono essere di tutte le misure e colori e arricchite con decorazioni e mosaici. Possiamo includere doppio lavabo e un maggior numero di mobili da bagno. Gli armadi nel bagno dovrebbero essere rialzati alcuni centimetri dal suolo per facilitarne la pulizia . Un accessorio piacevole e funzionale in bagno è un scaldasalviette , che ha sostanzialmente la funzione di riscaldamento, mentre il suo design serve come un gancio per asciugamani. Nel bagno deve essere considerata una corretta illuminazione che non deve essere ne troppo luminosa e ne troppo flebile .
Come scegliere il lavandino giusto
Il lavandino in una toilette gioca un ruolo molto importante. Non importa se si tratta di un bagno di lusso oppure di uno modesto, il lavabo è anche quello intorno al quale ruota l’arredamento del resto del bagno. Il lavandino deve essere moderno e funzionale. Al momento dell’acquisto di un lavabo, si deve sapere quante persone lo utilizzeranno. I lavandini indipendenti sono perfetti per tutti i tipi dei bagni. Di diverse dimensioni, materiali e aspetto, i lavandini indipendenti offrono semplicità, e soprattutto è facile combinarli con il resto dell’arredamento del bagno. Se avete tanto spazio allora dovete optare per il doppio lavandino, soprattutto se questo bagno lo usano più persone. Nei grandi bagni moderni sempre più spesso troviamo i lavandini appoggiati su un piano, che il più delle volte è in legno o trasparente.
Ricordatevi però una cosa: l’ uso dei lavandini deve essere semplice, pratico e comodo. Lavarsi con l’acqua che schizza da tutte le parti può essere non gradevole! Per questo motivo, quando state per comprare il lavandino considerate tutte queste piccole cose.