Dolce&Gabbana Abaya: la prima linea dedicata alle donne musulmane

Le barriere culturali possono essere superate grazie alla moda?
Dolce&Gabbana sperano di riuscirci con la loro prima linea dedicata alla donna musulmana. Il mercato del mondo arabo è in grande crescita, ma il settore è ancora caratterizzato da una scarsa offerta da parte delle case di moda internazionali. D&G sono gli ultimi di diversi importanti stilisti di moda ad aver creato abiti per le donne musulmane. Prima di loro, hanno proposto una linea di abbigliamento per il mercato arabo Donna Karan, Tommy Hilfiger e Oscar de la Renta, mentre H & M nel 2015 ha creato il suo primo modello di hijab.
Con la collezione Abaya D&G hanno lanciato la prima linea di tuniche (abaya) e veli (hijab). I tessuti sono leggeri e contaminati da pizzi e fiori dorati ricamati su tessuti neri.
Come sempre le polemiche non sono mancate. I media mediorientali hanno attaccato i due stilisti italiani, scrivendo che le modelle scelte non vanno bene, visto che sono chiaramente europee e che gli abaya sono passati di moda. In rete sono nati tanti gruppi pro e contro, tante donne e ragazze hanno ringraziato gli stilisti, visto che finalmente c’è qualcuno che ha pensato anche a loro; e, d’altra parte, ci sono quelli contrari e l’hanno espresso con l’hashtag #nothanksD&G.
Secondo Forbes gli stilisti italiani hanno fatto la mossa più intelligente dell’anno. Visto che Dolce e Gabbana hanno tanto successo con le loro collezioni, sarà il loro l’ennesimo successo in questo nuovo mercato?

d&g - Copiad&g2d&g3d&g9d&g8d&gd&g4

image_pdfScarica