Sono sempre stata una ritardataria e nel tempo sono peggiorata, soprattutto con la nascita di mio figlio le cose sono ulteriormente degenerate. Mario è da due anni che va all’asilo e il prossimo anno andrà a scuola, siamo sempre tra gli ultimi ad arrivare in asilo. Eh si, sono una mamma fuori dal comune.
Ogni anno mi regalano orologi, visto che ormai tutti conoscono il mio difetto più grande, ma il problema è che io l’orologio me lo metto, ma dopo, mentre cucino o mi lavo, lo metto giù e poi mi dimentico di rimettermelo. Poi, una settimana fa, le cose sono cambiate, a casa mi è arrivato un bellissimo orologio di Green Time.
Di sicuro vi state chiedendo che cosa sia cambiato, cosa abbia questo orologio che altri non hanno? Questo orologio, a differenza degli altri, non pesa niente, non mi accorgo nemmeno di averlo al polso. Infatti quando l’orologio mi è arrivato a casa, all’inizio pensavo che dentro la scatola non ci fosse niente, invece l’orologio c’era. Per tutti voi che siete eco sostenibili, questo è l’orologio ideale .Green Time da sempre si distingue per l’impegno riservato alle tematiche ambientali.
Il mio orologio è il modello VEGAN. Per la realizzazione dei cinturini di questi modelli, ed in previsione delle nuove collezioni, Green Time ha scelto di utilizzare un nuovo materiale NATURALE, BIO DEGRADABILE, ECO SOSTENIBILE e CRUELTY FREE ( composizione: legno 65%, cotone 35%, colla a base h2o a basso impatto ambientale 5% ).
Il materiale è brevettato ed è MADE IN ITALY. E’ composto da sottili fogli di legno, accoppiati ad un tessuto tramite un collante a basso impatto ambientale; successivamente vengono effettuate sul legno delle micro incisioni al laser; ciò rende il materiale maneggevole e morbido come la pelle.
Oltre il modello Vegan,la novità che questo marchio ha proposto è il modello Solar Wood. Già dal nome potete intuire che questi orologi si alimentano da energia solare. Non è necessario stare al sole per alimentarli, per ricaricarli va benissimo qualsiasi genere di luce. Importante è che facciate una carica completa e poi potete mettere l’orologio lontano anche per sei mesi da qualsiasi fonte luminosa.
Allora che ne dite di questo orologio? Sarebbe ideale anche come idea regalo, visto che siamo vicini al Natale!
Pagina Facebook di Green Time.
Profilo Instagram di Green Time.