Con il libro Smart Beauty tutte noi possiamo diventare registe della nostra immagine

In tutti questi anni di blogging ho potuto conoscere tante persone, alcune che non ho più rivisto lungo il percorso altre, invece, che ho potuto conoscere meglio. L’anno scorso durante un evento ho avuto il piacere di conoscere Elisa Bonandini e tutto è iniziato seguendoci rispettivamente sui social. 

Elisa Bonandini è  consulente d’immagine, scrive per Donnamoderna.com ed è anche l’autrice del blog dedicato alla cura dell’immagine personale. Aiuta le donne a migliorare il loro aspetto e dispensa consigli su cosa bisogna cambiare e cosa bisogna eliminare dal proprio guardaroba 😉 È impegnata in volontariato come beauty consultant per due associazioni no profit che operano a livello nazionale a sostegno delle donne in terapia oncologica e alle quali mette a disposizione il suo know-how sul make-up correttivo e sull’analisi cromatica. E oggi vorrei parlarvi proprio di questo 😉 Verso la fine dell’anno scorso è uscito il suo libro Smart Beauty, Ridisegna la tua immagine. Fui invitata alla prima presentazione ma, purtroppo, per alcuni impegni non riuscì ad andarci, così Elisa m’inviò il suo libro. Ho iniziato a sfogliarlo e a leggerlo ed ho capito tantissime cose di cui prima non sapevo davvero nulla!  Si parla di colori relativi all’abbigliamento, al trucco, di forme del corpo fino a consigli utili per quanto riguarda gli outfit per le occasioni speciali. Elisa spiega bene perché è importante conoscere i propri colori “amici” e che cos’è  l’armocromia. 

“Il nostro corpo di per sé possiede colori meno brillanti ed accesi di quelli che si incontrano in natura, rafforzarli ed esaltarli grazie ad un sapiente uso dei colori degli indumenti, dei gioielli, degli accessori e del make-up, ci rende sicuramente più attraenti. Avete presente quando vi dicono che “quel maglioncino turchese vi fa risaltare tanto il colore degli occhi?”, iniziamo a ragionare da qui e capire quali sono quei colori che questo effetto “wow” lo fanno sempre. Ognuno di noi ha una famiglia di colori che emula le proprie caratteristiche cromatiche naturali: questi colori sono come un eco di tali caratteristiche, e hanno il potere di rendere l’immagine più armonica e bella. 
Per sapere quali colori sono in armonia con le caratteristiche cromatiche naturali della vostra immagine, troverete la risposta nell’interazione fisica (visiva) tra il vostro viso e il colore che indossate. La pelle, così come i capelli e gli occhi, reagiscono in modo diverso in base al colore che gli accostiamo: possono reagire bene (la pelle risulta omogenea e gli occhi e i capelli luminosi), oppure reagire meno bene, apparendo segnata e stanca la pelle, e spenti i capelli e gli occhi. I colori che si indossano in contrasto al proprio sottotono di pelle, perché è questo l’elemento dal quale si parte, riescono persino ad indurire i lineamenti e invecchiare, mentre quelli in armonia con il proprio sottotono hanno l’effetto contrario, addolciscono e ringiovaniscono il viso”

“Nella consulenza di immagine l’interazione tra corpo e colori si misura attraverso il metodo della personal colour analysis, in italiano “Armocromia”: giustapponendo una serie di drappi di colori diversi in una precisa sequenza sotto al viso, si registra la reazione con la pelle, gli occhi e i capelli, e si può stabilire il colore che valorizza, rispetto a quello che penalizza. Questo è l’unico modo davvero sicuro e preciso (se fatto da un professionista con esperienza!) per consapevolizzare il proprio sottotono di pelle e la propria palette colori “amica”, che hanno un effetto valorizzante sul viso.”

Elisa mi ha  fatto un altro bellissimo regalo:  un’analisi cromatica personalizzata. Alla fine ho scoperto che io sono “Autunno Soft”. I 3 sottogruppi della stagione autunno sono Autunno Soft, Autunno Caldo e Autunno Scuro. Ciò che accomuna le persone appartenenti alla stagione autunno è il calore che sprigiona la loro pelle. Le donne autunno vogliono sì dei colori caldi ma opachi. In questa categoria rientra generalmente chi possiede queste caratteristiche: capelli rossi, capelli biondo miele, castani con sfumature ramate o cioccolato fino al nero, pelle ambrata-miele od olivastra che quando si abbronza diventa molto scura; occhi verdi, nocciola, topazio, castani, azzurri, grigi, neri e labbra color pesca. I colori autunnali delle 3 palette autunno evocano opulenza, sensualità e calore. 

I colori assolutamente da evitare sono quelli freddi e brillanti: ad esempio il fucsia, il blu elettrico, i colori fluo in generale ed il nero. Perché sono troppo aggressivi sul viso delicato e non sono in linea con il sottotono di pelle caldo e soft. Una star di riferimento “autunno soft” è l’attrice Drew Barrymore così come l’influencer Olivia Palermo. 

Io prima di avere tra le mani il libro di Elisa non sapevo nulla di armocromia, mi ha fatto scoprire un mondo completamente nuovo! Il libro potete acquistarlo nelle librerie di tutta Italia e anche online. Se volete anche voi scoprire che stagione siete allora dovete assolutamente comprarlo oppure potete fare una consulenza con Elisa. Lei è sempre disponibile e saprà rispondere a tutte le vostre domande. Vi lascio con la mia personale analisi cromatica che Elisa mi ha fatto. Che ne pensate?

image_pdfScarica