Chi è la Puericultrice

La puericultrice è una figura riconosciuta dal Ministero della Salute, prevista nel sistema sanitario nazionale e rientrante tra le Arti ausiliarie delle professioni sanitarie. Fa parte della branca della pediatria dal 1940.

La puericultrice è specializzata nella cura del bambino sano da 0 a 3 anni e oggi presta servizio prevalentemente a domicilio nell’assistenza e nel sostegno alla neomamma e al suo bambino. In particolar modo, è il punto di riferimento per i neogenitori nel risolvere tutti i loro normali dubbi.

La puericultrice si colloca tra i neogenitori e il bambino con lo scopo di dare un appropriato sostegno alla famiglia e promuovere il fisiologico adattamento post-natale, l’allattamento al seno, lo svezzamanto, la cura e l’igiene del neonato. In più, segue tutte le tappe dello sviluppo del bambino (motorio, linguaggio, socializzazione). Segue anche la donna durante la gravidanza fornendo un supporto informativo. Tutto questo, e molto altro, senza mai sositutirsi al ruolo dei genitori.

Il ruolo della puericultrice è magico ma molto importante ed è per questo che per diventare puericultrice è necessario conseguire l’apposito diploma riconosciuto dal Ministero della Salute.

Mi raccomando care mamme, facciamo attenzione alle figure non autorizzate ; purtroppo sempre più spesso sui social si vedono casi di “false puericultrici” (non diplomate e senza alcuna esperienza professionale), che propongono consulenze , utilizzando metodi sempre uguali. Il mio consiglio è quello di chiedere sempre il curriculum vitae e referenze controllabili.

Ultimamente si pensa alla figura della puericultrice come una figura in via d’estinzione, ma in realtà nel tempo si sta evolvendo sempre di più. La puericultrice oggi offre servizio a livello domiciliare , infatti vengo contattata da mamme che abitano in diverse regioni Italiane ma anche all’estero per I primi mesi del bambino. Oggi purtroppo ci sono sempre più donne da sole, per via di trasferimenti lavorativi o anche per altre ragioni, e l’aiuto e il supporto di una figura specializzata per affrontare con serenità i primissimi giorni è fondamentale; Ricordiamoci quando nasce un bambino, nasce anche una mamma e dobbiamo averne cura.

Come puericultrice, reputo che ogni mamma necessità del giusto supporto pratico e informativo, sono vicino alle scelte della mamma infatti sono per la mamma libera di scegliere cosa è meglio per il suo bambino ma informata e consapevole, il mio motto è :” Tu sei la madre migliore per il tuo bambino”.

 

image_pdfScarica