IT: Come vedete dal titolo sono stata in Casa Vissani. Visto che una delle mie passioni è la cucina e visto che ero in Umbria vi pare che potevo non passare nel ristorante dello chef stellare Gianfranco Vissani? Nel post di oggi voglio scrivere soltanto della esperienza che ho vissuto sabato sera nella Casa Vissani. Negli ultimi anni ci sono stati tanti chef che vanno in tv a fare varie trasmissioni e reality, ma lui è stato uno tra i primi che, negli anni novanta, ha partecipato a varie trasmissioni televisive. Siamo arrivati nel ristorante verso le 20.00 ed eravamo i primi ospiti, cosi ho potuto scattare qualche foto della sala. Il cameriere ci ha accompagnato al nostro tavolo e ci ha dato il menu. Ci sono due menu scelti dallo chef nei quali si possono scegliere quattro, cinque o sei portate oppure ci sono anche altre pietanze che però devono essere ordinate almeno per due persone. Abbiamo scelto il primo menu, io di cinque portate e Piero di sei. Dalla sala, attraverso le finestre, si vedeva direttamente in cucina, così abbiamo potuto vedere gli chef mentre preparano i piatti. Dopo un po ‘di tempo la sala si è riempita di altre coppie. I camerieri sono stati sempre disponibili e ci hanno fatto sentire come se fossimo davvero a casa. Abbiamo anche scambiato dei discorsi con i camerieri e sembrava come se ci conoscessimo da tempo. Il sommeliere è stato bravissimo; noi abbiamo scelto una bottiglia di pinot nero, ma dopo un minuto il sommeliere è tornato e ci ha fermati, perchè secondo lui il vino sapeva di tappo; dopo che ci ha aperto la seconda bottiglia abbiamo annusato ed effettivamente si sentiva un po’di differenza, ma se non ce l’avesse fatto notare lui noi non ci saremmo accorti. 🙂 Ed ecco qui il menu:
Stuzzichino di benvenuto.
Crudo di cappesante al pompelmo rosa e rosmarino.
Sogliola con Spuma di radice di prezzemolo, salsa di caviale.
Anolini di Scampi al profumo di acciughe.
Poularde de Bresse al tartufo nero con patate all’arancio.
Taleggio con liquirizia e gelatina di melograno.
Piccola Pasticceria e Praline.
Crumble di Lamponi, mousse di gianduia al sale.
Io non ho preso il Taleggio con liquirizia e gelatina di melograno. Verso la fine della cena ci hanno offerto anche i formaggi, ma, siccome avevamo mangiato già tanto, abbiamo rifiutato. Prima che venisse il dessert, abbiamo avuto due pre dessert 🙂 Perciò quando è arrivato il dessert io non riuscivo a mangiarlo. 🙂 Lo chef Vissani non c’era. Ma durante la serata, per due volte, in sala è arrivato suo figlio Luca, che si è fermato a tutti tavoli per sapere come andava e se i clienti erano contenti e soddisfati. La serata è stata eccezionale, l’ambiente bellissimo e noi due abbiamo mangiato davvero bene. Vissani ha aperto anche un ristorante a Capri ed uno a Cortina, ma l’originale rimane lì in Umbria.
EN: Saturday evening we had dinner at Vissani. You can see more of Vissani here. Our menu was this:
Pink Grapefruit and Rosemary scented Raw Scampi.
Sole with Parsley Root Mousse and Caviar Sauce.
Anchovies scented Anolini with Scampi.
Poularde de Bresse with Black Truffle and Orange scented Potatoes.
Taleggio with Licorice and Pomegranate Jelly.
Raspberry Crumble with Salted Gianduia Mousse.
Small assorted Pastries and Pralines.
I ordered five dishes and Piero ordered six dishes. Waiters and sommelier were very kind and very helpful, they made us feel at home. From the living room through the windows you could see directly into the kitchen, so you can see the chefs prepare the dishes. The chef Vissani was not there. But two time during the evening in the dining room came his son Luca, which stopped at all tables to know how it goes, if we are happy and satisfied. The evening was great, beautiful environment and we ate really well. Vissani has also opened restaurant in Capri and Cortina, but the original it stays there in Umbria.
By: Dragana Radosevic