Che belle le feste, le mangiate, la famiglia, i regali… Natale è meraviglioso, con le sue luci e l’atmosfera magica, e poi, in un batter d’occhio ci si ritrova al 30 dicembre con mille interrogativi, uno tra tutti come mi trucco domani sera???
Questa è la mia proposta, chi mi segue su Instagram sa che ultimamente amo giocare con il color block, questo makeup è un po’ fuori dai soliti schemi ma vi invito a provare a realizzarlo, anche solo per vedervi in modo diverso!
STEP 1: la base
Ho usato i prodotti con cui ultimamente mi trovo meglio, dopo aver idratato bene viso e contorno occhi.
Per prima cosa metto il correttore senza sfumarlo, lo lascio ossidare un po’ e nel frattempo stendo il fondo. Una volta fatto torno con la mini blender sul correttore, infine passo la cipria su tutta l’area, viso compreso.
STEP 2: le ombre e le sopracciglia
IL fondo uniforma l’incarnato ma lo rende anche piatto, occorre quindi scolpire di nuovo il viso con una buona polvere per il contouring. Io di solito uso due differenti colorazioni, una molto chiara che stendo con un pennello dalle setole non troppo fitte, dopo prendo una shade più scura e la applico con un pennello dalle stole più fitte e il taglio orizzontale solo sotto lo zigomo per poi sfumare bene.
Le sopracciglia sono un’altra parte del viso molto importante, io le definisco con una pomade e riempio gli spazi vuoti e poi fisso tutto con un gel.
STEP 3: iniziamo a dare forma all’occhio
Con un pennello da sfumatura prendo un colore di transizione, cerco si seguire la piega naturale dell’occhio e faccio movimenti circolari per distribuire bene il colore. Prendo poi un pennello a penna a porto lo stesso ombretto anche nella rima inferiore, quando arrivo all’angolo esterno lo congiungo alla parte realizzata precedentemente.
STEP 4: iniziamo a dar forma all’eyeliner
L’eyeliner sarà il protagonista di questo makeup, per capire meglio come orientarmi traccio una riga sottile dal dotto lacrimale all’angolo esterno, mi servirà come guida per regolarmi con la rima inferiore.
Con una matita di un colore simile a quello dell’eyeliner delineo la rima inferiore sbordando un po’, faccio attenzione a creare un collegamento con l’angolo esterno realizzato con l’eyeliner. Lascio uno spazio esattamente al centro.
Ora, partendo dalla rima inferiore capisco che angolature dare alla codina esterna dell’eyeliner, realizzo così una linea decisa e la congiungo con quella superiore fatta prima.
Con un ombretto del medesimo colore dell’eyeliner picchietto sopra alle linee fatte con la matita e le sfumo un po’, cerco di dare una forma quanto più affusolata possibile all’occhio.
STEP 5: creiamo il punto luce
Scelgo un colore che faccia molto contrasto con blu e inizio a riempire la zona lasciata pulita con una matita e in seguito con un ombretto.
STEP 6: ultimi ritocchi
Aggiungo delle ciglia finte a ciuffetto, litri di mascara e metto un po’ di illuminante sullo zigomo, un tocco di blush e non resta che scegliere un rossetto!
Ecco a voi il look finito! Spero di avervi dato uno spunto interessante e un accostamento di colori non troppo assurdo, fatemi sapere se avete messo in pratica il tutorial, ma soprattutto… buon anno!!