CAP DE CREUS PER TUTTA LA FAMIGLIA. VACANZE IN CATALOGNA

La Catalogna è una regione che offre ai turisti tante zone da scoprire. Dopo il nostro giro in treno nei Pirenei, in bici nel Delta dell’Ebro e le visite nelle spiagge adatte anche ai più piccoli, oggi scopriamo l’area più ad est della Catalogna.

©Oriol Clavera, @Agència Catalana de Turisme, Cap de Creus

Il Cap de Creus che si trova a 100 km nord-est da Barcellona e all’incirca a 30 km dal confine francese. Qui potrete entrare in contatto con la natura grazie a percorsi da realizzare a piedi, in bici, in barca, ma anche a cavallo ecco perché i vostri figli di sicuro non si annoieranno! Tra le prime cose da visitare c’è il famoso faro di Cap de Creus, il punto più orientale della Spagna, da qui si può osservare perfettamente tutta la baia per ammirare il panorama mozzafiato che si aprirà davanti ai vostri occhi. Se il vostro viaggio è in auto, lasciatela al faro e proseguite lungo il sentiero che scende verso Cala Fredosa, dove il mare ha un colore davvero spettacolare! Se volete farvi un tuffo con i vostri figli, invece, esplorate la spiaggia del parco naturale di Cap de Creus: vi avviso la spiaggia è piccola e non ci sono i servizi ma i bambini si divertiranno tantissimo a fare il bagno in questo mare stupendo!

©Oriol Clavera, @Agència Catalana de Turisme, Cap de Creus

Andando verso Roses, città situata nella provincia di Girona, potete prenotare un trenino che vi farà scoprire il territorio dalla baia fino al parco naturale, in cinque differenti percorsi: l’escursione Puig Rom; l’escursione Falconera, per vedere le Medes Islands; l’escursione Badia; l’escursione Puig Alt e l’escursione Joncols. I bambini di sicuro saranno entusiasti di vedere un panorama unico e così variegato (il prezzo dei biglietti si aggira intorno agli 11 euro per gli adulti e 7 euro per i bambini fino agli 11 anni, mentre i bambini fino a 2 anni non pagano).

©José Luis Rodríguez, @Agència Catalana de Turisme, Illes Medes

Se vi spostate verso Empuriabrava dovete assolutamente visitare il Butterfly Park, ovvero un piccolo zoo tropicale, in attività da oltre 15 anni. Qui i vostri figli potranno visitare una serra di 2000 mq dove all’interno è riprodotta una foresta pluviale tropicale con farfalle, pappagalli e molti altri animali. Un’esperienza che può essere condivisa con tutta la famiglia e che vi porterà a stretto contatto con gli animali in libertà e con la natura. I bambini saranno felicissimi di vedere le farfalle volare sopra le loro teste. Ma questo posto è conosciuto anche per avere tre animali d’eccezione: la farfalla più grande del mondo, l’atlante di Attacus; il più grande piccione Goura Victoria e il pesce squalo messicano cieco. L’obiettivo di questo parco è sensibilizzare i visitatori sull’importanza della conservazione della farfalla e del loro habitat.

©Marc Castellet, @Agència Catalana de Turisme

Se scegliete di trascorrere le vacanze a Girona, nella zona di Guilleries, a Sant Hilari Sacalm, dovete assolutamente fare una gita nella foresta “Camins de Bosc”, attrezzata anche per i picnic. Un’altra attività pensata per i bambini un po’ più grandi è una visita alla fattoria La Fageda dove potranno scoprire tutto quello che producono le mucche e non solo! Potranno avvicinarsi ai vitelli, toccarli, vedere come si nutrono e provare a dargli da mangiare. Visto che i bambini sono molto curiosi non si annoieranno in questa fattoria e i più golosi potranno vedere anche come si prepara lo yogurt! Questa fattoria è una cooperativa che si trova nella Fageda d’en Jordà, in un ambiente naturale all’interno del Parco Naturale della Zona Vulcanica di La Garrotxa. Nella stessa zona è imperdibile lo spettacolo delle mongolfiere semplicemente da ammirare con i piedi per terra o da provare di persona. I più avventurosi (dai 5 ai 100 anni) potranno infatti pensare di fare un giro panoramico che, nelle giornate più limpide offre una vista a 360 gradi su Montserrat, il Mar Mediterraneo, Pedraforca, Canigó, e Montseny. Insomma vi sembrerà di galleggiare nel cielo!

©Juan David Cermeron Romero, @Agència Catalana de Turisme, La Fageda d’en Jordà

Quello che è certo è che i vostri figli si divertiranno di sicuro nella regione della Catalogna e torneranno a casa con un’esperienza nuova da raccontare. Per essere sempre aggiornati su questa splendida regione visitate il blog ufficiale di Catalunya Experience.

“Post realizzato in collaborazione con Catalunya Experience.”

©Cablepress, @Agència Catalana de Turisme, Mongolfiera Garrotxa

 

 

 

image_pdfScarica