Vi ricordate qualche anno fa quando spinzettavamo senza pietà le nostre povere sopracciglia fino a ridurle ad un filo sottile? Per fortuna questa moda terribile è finita per lasciare spazio ad un trend che le vuole decisamente più piene e selvagge.
Vi racconto step by step i passaggi che faccio per domare le mie sopracciglia:
Primo step, pettinare!
Do per scontato che abbiate già eliminato i peli superflui, ora dovete pettinare bene le sopracciglia per riuscire a capire bene dove posizionare i vari prodotti in base alla forma.
Photo @DiegodallaPalma
Secondo step, via con la base!
Di solito faccio una linea sottile con una matita per delineare bene la parte inferiore del sopracciglio, in seguito riempio i buchi più evidenti prelevando con un pennellino angolati un prodotto in crema che farà poi da base a quelli in polvere.
Prodotti:
Terzo step, prodotti in polvere!
Parliamoci chiaro, le sopracciglia effetto fake non piacciono a nessuno, dobbiamo dare tridimensionalità usando dei prodotti in polvere di un tono leggermente più scuro nella parte finale.
Quarto step, dettagli!
Faccio questo passaggio solo quando ho tempo e solo quando voglio ottenere un effetto molto Instagram. Per far sembrare tutto il lavoro fatto fino ad adesso più naturale potete disegnare dei peletti con un pennarello, ci vuole un a buona manualità, ma niente che non si possa acquisire con un po’ di allenamento.
Quinto step, fissaggio!
Adesso è il momento di fissare tutto il lavoro fatto fino ad ora, per farlo ci sono dei prodotti specifici molto simili a dei piccoli mascara. Il re di questi prodotti è decisamente lui.
Sesto step, illuminare!
L’illuminante è uno dei miei prodotti preferiti, ci farei il bagno! Ne metto sempre un po’ sotto l’arcata per dare luce e alzare otticamente il sopracciglio.
E con questo vi ho riassunto tutti i semplici passi che seguo io, vi garantisco che sembra più difficile di quello che è e che ognuna di voi sarà perfettamente in grado di ottenere un risultato soddisfacente! Fatemi sapere come ve la cavate!