
Vedi Napoli e puoi muori dice il dett, ma nemmeno quello che c’è attorno alla città scherza! Questo per dire che Napoli e dintorni valgono la pena di essere scoperti, per poter vivere delle gite, dei tour davvero spettacolari che potete fare tranquillamente in una giornata o al massimo due
1. Sorrento
Una delle mete più vicine e più belle è senza dubbio Sorrento! Il suo charme è unico sia d’estate che d’inverno e nel mese di dicembre rimarrete esterrefatti dalle bellissime luminarie degne di una grande città! Passeggiare e scoprire Sorrento, i suoi vicoli è davvero una gita piacevole che, ovviamente, deve contare delle soste gourmand per assaggiare i migliori piatti del luogo. E un bel limoncello non deve mai mancare, qui spesso i negozi ne offrono un bicchierino prima dell’acquisto, perché non approfittarne? Per raggiungere Sorrento potete prendere la Circumvesuviana dalla Stazione Centrale (Stazione Garibaldi). La durata del tragitto è più o meno di 1 oretta o 1 oretta e 1 quarto.

2. Capri
Capri è davvero un sogno, i turisti che affollano l’isola in (quasi) tutti i mesi dell’anno ne sono la prova! Quello che colpisce di questo luogo incantato è l’eleganza, lo charme, la sensazione di essere in un posto unico appena scesi dall’aliscafo! A Marina Grande prenderete la funicolare che vi porta a pochi passi dalla famosa piazzetta dove tanti vip (e non!) amano prendere un caffè o un aperitivo. Pootete prendere un bus per andare in alto fino ad Anacapri e salire sul monte Solaro con la seggiovia, il paesino è davvero carino e vale la pena scoprirlo anche di sera per una bella passeggiata. Ça va sans dire non potete andare a Capri senza scoprire e ammirare gli splendidi Faraglioni che vi lasceranno senza fiato! Potete raggiungere l’isola in aliscafo partendo dal Molo Beverello di Napoli, le corse sono molto frequenti, quasi ogni ora.

3. Procida
Non è un caso che Procida si si aggiudicata la palma di Capitale Italiana della Cultura 2022, questa piccola isola è davvero una perla! Rispetto alle altre isole, conserva quel suo lato “selvaggio”, ancora inesplorato che attrae tantissimo e poi i suoi mille colori, le casette completano un paesaggio quasi fiabesco. Qui l’acqua è davvero stupenda per fare un bel bagno e i ristorantini sul Lido di Procida sono uno migliore dell’altro. Insomma Procida è tutta da scoprire e i suoi angoli, il mare, vi lasceranno un bellissimo ricordo. Anche in questo caso potete raggiungere l’isola con l’aliscafo dal Molo Beverello di Napoli, il viaggio dura un’oretta.

4. Reggia di Caserta
La Reggia di Caserta è una delle magnificenze che si possono scoprire nei dintorni di Napoli: questa immensa bellezza fu voluta dal Re di Napoli Carlo di Borbone che voleva “rivaleggiare” con i francesi e così decise di far costruire la Reggia che non doveva avere nulla da invidiare a Versailles! Storia a parte, la Reggia è davvero un luogo da scoprire, soprattutto il suo imponente parco che può essere percorso la navetta che parte dal retro della Reggia oppure (romanticissimo!) fare un giro di 40 minuti sulla carrozza trainata dai cavalli. Una bellezza italiana che dal 1997 è stata inserita tra i Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. La Reggia di Caserta si può raggiungere partendo dalla Stazione Centrale (Stazione Garibaldi) in 30 minuti una volta usciti dalla stazione, si raggiunge a piedi facilmente.

5. Pompei
Un luogo unico al mondo, Pompei è quel posto dove il mondo si è fermato e a noi non resta che ammirarlo e ripercorrere il passato. È sicuramente un place to be perché gli scavi e l’esperienza di rivivere e scoprire di più sulla vita romana dell’epoca non ha prezzo e non a caso è conosciuta in tutta il mondo! Non ha bisogno di presentazioni, ma se potete fare un percorso con la guida sarà ancora più bello ed entusiasmante. Potete raggiungere Pompei in treno: Pompei Link è il servizio combinato treno + bus che in circa 15 minuti collega la stazione di Pompei al Parco Archeologico.

Questa è la top five ma ci sono altri luoghi imperdibili che potete scoprire: prima tra tutte anche l’isola di Ischia con le sue magnifiche terme, oppure il Vesuvio simbolo della città o ancora tutta la Costiera Amalfitana che il mondo ci invidia!
