Cerca

Come riconoscere il giusto sottotono della pelle

Da diversi anni le gamme di fondotinta si sono ampliate. Ormai non si parla più solo di tinta, ma anche di sottotono. Un dettaglio che può cambiare completamente la scelta del nostro fondotinta e, soprattutto, fare la differenza una volta applicato sulla pelle. Ma per capire come identificare il sottotono, iniziamo già con le basi: cos’è esattamente un sottotono? È il colore naturale sotto la superficie della pelle, o meglio, la tonalità della nostra carnagione. In tutto, si distinguono tre tipi di sottotono: il rosato (chiamato anche freddo), il neutro e il dorato (chiamato anche caldo).

Come identificare il proprio sottotono?

Sui social e non solo, potrete trovare tantissimi escamotages più o meno efficaci per conoscere il tuo sottotono. Ma c’è una regola che non fallisce ed è quella più semplice: guardare la differenza con il resto del corpo e in particolare il décolleté. I migliori makeup artist suggeriscono, infatti, che il sottotono non lo si identifica guardando il viso come si è sempre pensato: bisogna guardare prima il collo e il decolleté, perché è esattamente questa la zona in cui vedremo se la pelle è dorata, rosata o neutra. Un esempio? Spesso abbiamo il viso con rossori diffusi e si penserà che il sottotono sia rosato, ma se guardiamo la scollatura ci accorgeremo che non è necessariamente così e che gli arrossamenti hanno portato a confondere il reale sottotono.

Quindi, per determinare il proprio sottotono, si deve guardare il decolleté: se il colore si avvicina al dorato significa che si ha un sottotono caldo, se anche sul décolleté la pelle è decisamente delicata e che tende al rosa, non ci sono dubbi, abbiamo un sottotono rosato. Se invece non sapete bene se è più tendente al dorato o al rosato, guardando la pelle del collo/decolleté, alllora c’è una grande possibilità che sia neutrale. In questo caso, optate per un fondotinta con un sottotono neutro per ridurre il margine di errore.

Il “trucchetto” delle vene

Quando si parla di sottotoni, spesso viene citato il trucchetto delle vene ovvero guardando il colore della rete venosa dei nostri polsi potremmo determinare se il nostro sottotono è dorato, rosato o neutro. Se le vene tendono al viola o blu, il sottotono è freddo. Se sono piuttosto tra il blu e il verde il sottotono è neutro. Infine, se sono tendente al verdastro, il sottotono è caldo. Ovviamente si tratta di un piccolo trucchetto che non è certo una regola, quindi potrebbe non valere per tutte. Si tratta di una tecnica più da professionisti anche perché, a seconda delle zone del corpo, la trasparenza della pelle non è la stessa. La tecnica migliore resta sempre quella di guardare il colore del décolleté in modo da creare la giusta armonia con il viso.

L’ultimo piccolo trucco da professionista? Quando andate in profumeria, in un grande store che vende makeup e volete acquistare il il fondotinta, fate una prova sul fondo del viso ovvero nella zona più vicina al décolleté, solo così potrete vedere se l’armonia di colore è giusta. Un test che bisognerebbe fare, possibilmente, alla luce del giorno.

Qualche consiglio…

Acquistare il fondotinta non è mai facile, proprio perché non si conosce sempre il sottotono e si tende, così, a sbagliare colore ed avere un makeup decisamente che non corrispoonde e non rende giustizia alla bellezza e al colore del nostro viso. Ecco la mia top five dei fondotinta preferiti!

image_pdfScarica