Trent’anni fa a Piozzo in provincia di Cuneo il giovane Teo Musso decide di entrare nel mondo dei lavoratori indipendenti. Cosi apre il suo primo pub LeBaledin, che,nel 1996, crea il primo brewpub d’Italia. La sua idea è di proporre un nuovo metodo di interpretare la birra, gustarla con abbinamento dei cibi, ma sopratutto che dia emozioni. Nel 96 ebbe inizio la produzione della birra artigiana in Italia. Cosa è successo in questi 30 anni? La novità è che Teo ha deciso di aprire il primo Open Garden della birra artigianale in Italia, cioè un birrificio all’avanguardia per produrre birra in un parco nato per accogliere tante persone, che si sentano tutti come a casa.
Una proprietà di 73.000 mq, di cui sono parte due blocchi: la riqualificazione delle aree funzionali, che ormai sono finite e la riqualificazione del parco, compresa la vecchia cascina, dove i lavori hanno avuto inizio da quest’autunno. Questo progetto ha richiesto oltre un anno e mezzo di attività. Il progetto è basato su punti fondamentali: creare un birrificio all’avanguardia, ma adatto ad una produzione artigianale caratterizzata dalla flessibilità; lavorare per perseguire la massima qualità del prodotto; avere tutto questo in un luogo visibile dal pubblico in ogni momento, anche durante l’attività di produzione proprio per favorire l’accelerare della crescita culturale sulla birra italiana.
La grande novità che Teo ha voluto fare per questo parco della birra è che potete partecipare anche voi. Grazie al crowdfunding, che dura trenta giorni,e avrà fine il 19 novembre fino ad oggi siamo arrivati a 71.000 $, ma bisogna arrivare ai 200.000 $. La data di apertura sarà il 21 giugno del 2017 e tutti quelli che partecipano al crowdfunding avranno dei riconoscimenti:
Cavatappi serie limitata Baladin Open Garden (13$).
Due calici da birra TEKU (20$).
Vaucher per UNA Magnum (1,5 litri 34$) oppure una cassa (4 bottiglie Magnum a 119$).
Una festa dedicata alla raccolta del luppolo (30$).
Una cena Baladin immersi nel luppoleto (50$).
Voucher per 30 degustazioni di Birra Vive Baldin (99$).
Mini corso di degustazione, assagigio e picnic nel parco di Teo Musso (150$) e tante altre cose.
La produzione della birra comincerà nell’estate 2017 e la birra prodotta sarà molto speciale. Nel Baladin Open Garden verrà realizzata una micro malteria artigianale didattica in cui verrà creato un malto speciale utilizzato esculsivamente per la birra che verrà servita alla spina nelle strutture del parco. Questa birrà non potrà che chiamarsi Baladin Open Garden e non verrà distribuita in bottiglia.
Allora, cosa aspettate, andate sul sito Indiegogo e contribuite anche voi alla realizzazione del parco!