Siamo nel periodo nel quale ci sono vari appuntamenti di concerti e dei festival in giro. A Venezia alla Nave de Vero nel mese di luglio ci sono quattro appuntamenti all’insegna del grande jazz nazionale e internazionale. Ovviamente gli appassionati a questo genere musicale non possono farsi sfuggire questa occasione unica! Ma anche a voi meno appassionanti vi saprà catturare e conquistare questo spettacolo unico che vi farà avvicinare a questo genere musicale.
Mackay’s e la Earth, Wind&Fire il 5 luglio ha aperto la quarta edizione di Nave de Vero in Jazz. Il 13 luglio si è esibito Fabrizio Bosso. Il 21 luglio è la volta di Dee Dee Bridgewater. Dee Dee è una cantante statunitense che nel 1999 è stata anche nominata come l’ambasciatrice dell’Organizzazione per l’Ambientazione e l’Agricoltura delle Nazioni Unite (FAO). Una delle sue canzoni più celebri è Till The Next Somewhere (Precious Thing -1989) quale ha cantanto insieme a Roy Charles. Dopo che nel 2015 ha omaggiato New Orleans, la jazz diva Dee Dee rivolge adesso la sua attenzione a Memphis. Un luogo dove la black music è importantissima , nonché anche la città natale dell cantante. Al Nave de Vero si presenta con l’album “Memphis”.
L’ultimo appuntamento è invece previsto per il 28 luglio con la partecipazione di Richard Galliano e il suo “New Musette Quartet”. Richard Galliano è un fisarmonicista francese di musica jazz di origini italiane. Già al età di 4 anni inizia a suonare la fisarmonica e a 14 anni inizia ad ascoltare la musica jazz. Rimane impressionato dal trombettista Clifford Brown dal quale ha preso anche tanti spunti. Un’altra punto importante nella sua vita ha avuto Astor Pizzolla, al quale ha anche dedicato l’album “Piazzolla Forever”. Con New Mussate Quartet ha scelto di festeggiare i suoi 30 anni di cariera. L’album contiene una scelta delle proprie composizioni preferite. Il “Musette” è un vecchio stile italofrancese che appartiene alla tradizione popolare. Questo stile compare al inizio del 20esimo secolo ed è frutto di una fusione sia umana che culturale; musicisti italiani e francesi uniti e per questo lo chiamano “Musette”.
Non dovete assolutamente perdervi questi appuntamenti alla Nave de Vero, che è un luogo di intrattenenti aperto a tutti! In occasione della rassegna Nave de Vero in Jazz, Piazza de Vero sarà allestita con posti a sedere con consumazione obbligatoria al costo di € 10 a persona. Le prenotazioni possono essere effettuate sul sito QUI, presso il Box Informazioni di Nave de Vero o direttamente presso uno dei ristoranti di Piazza de Vero. Allora cosa aspettate prenotare il vostro posto per passare una serata ascoltando la musica jazz!