È arrivato il momento di parlare del nostro viaggio in America. Dopo avervi raccontato la prima parte, in cui vi ho parlato di Las Vegas e tutto quello che abbiamo fatto nella città che non dorme mai, oggi continuo il mio racconto.
Da Las Vegas ci siamo diretti verso il Grand Canyon e lungo la strada ci siamo fermati a Kingman che è una città ed è il capoluogo della contea di Mohave, in Arizona. In questa città abbiamo visitato il museo dedicato alla Route 66 al Powerhouse Visitors Center,: qui abbiamo potuto vedere tutto ciò che riguarda la famosa strada. All’interno c’è anche un piccolo museo delle macchine elettriche tra cui quella più veloce al mondo. Il biglietto del museo costa 4$ (per i bambini l’entrata è gratis). Inoltre, fuori dal museo, si possono ammirare le antiche locomotive, un posticino perfetto per fare un picnic visto che ci sono i tavoli e le panchine.
Da lì ci siamo diretti verso il Grand Canyon dove abbiamo passato due giorni. Il Grand Canyon è stato creato dal fiume Colorado che è lungo 446 chilometri e profondo fino a 1857 metri. Questo è uno dei primi parchi nazionali degli Stati Uniti d’America e ogni anno oltre sei milioni di turisti vengono a visitarlo. Ci sono ben tre entrate in questo parco; North Rim, West Rim e South Rim. Noi ovviamente abbiamo scelto il South Rim, che è il più accessibile, abbiamo pagato 35$ l’entrata nel parco che vale, però, una settimana.
Una volta entrati nel parco abbiamo percorso la Desert View Drive ovvero una strada panoramica di circa 40 chilometri. Lungo la strada ci sono diverse aree di sosta dove potersi fermare e fare le foto e anche aree picnic e l’area archeologica del Tusayan Ruin and Museum. All’interno del Grand Canyon si trova anche la città, chiamata Grand Canyon Village, che è il primo punto entrando dal South Rim. Qui potete trovare diversi alberghi, fermate del treno, Market Plaza e da qui partono anche i tour “particolari” come quello a cavallo o in elicottero. Abbiamo potuto ammirare il Grand Canyon da diversi punti e questa famosa gola del fiume Colorado ci ha lasciato ogni volta a bocca aperta! Un paradiso terrestre dove poter ammirare la natura e vedere i cambiamenti nei secoli. Sono rimasta stupita dal clima: massimo 22 gradi e purtroppo pioggia ogni giorno, infatti pare che il periodo migliore per visitare il Grand Canyon sia nel mese di novembre. Ma non è finita, sapete che il Grand Canyon si può visitare anche in elicottero? Un’emozione unica per spiccare il volo!
In tanti mi avete chiesto se in due giorni si può vedere il Grand Canyon e la mia risposta è si ma solo la parte sud. Dovete sapere che il Grand Canyon è raggiungibile anche da altri punti quindi se davvero volete visitarlo tutto non credo vi basti una settimana! Il perimetro è davvero vasto e per fare un tour come si deve dovete sicuramente prendervi qualche giorno in più. Noi abbiamo dormito fuori dal Grand Canyon Village, a 5km dall’ingresso nel parco, dove di solito alloggia gran parte dei turisti. Insomma il Grand Canyon ci è piaciuto tanto e dopo due giorni ci siamo diretti verso Monument Valley ma questa è già un’altra storia che vi racconterò presto!
Fatemi sapere se avete mai visitato il Grand Canyon, intanto vi lascio com le nostre foto.