Buongiorno a tutti!
Quanti di voi sotto l’albero di Natale hanno trovato il colouring book? Io personalmente l’ho regalato per Natale e ben due mi sono stati regalati, che io sia poi così stressata non mi sembra 🙂
Da qualche mese sui scaffali nelle librerie è esploso questo nuovo fenomeno: colouring book per adulti. In America, nel mese del ottobre, tra i primi 5 best sellers del mese, i libri di colorare erano i più venduti. E’ consigliato di colorare soprattutto di sera, quando c’è un totale silenzio in casa. La tendenza è esplosa in Francia per poi diffondersi in Inghilterra e dalla scorsa estate è arrivata anche in Italia. In commercio ormai potete trovare dai motivi delle antiche società tribali agli animali più amati e ai fiori. Ci sono molte case editrici che propongono questi libri per un unico scopo: invitare a rilassarsi. Perché non si tratta di disegnare, dove bisogna concentrarsi, ma di abbandonarsi al piacere di riempire gli spazi vuoti di un modello già esistente, scegliendo i colori per colorare. Vivendo in un mondo sempre più tecnologico , con questo libro si torna un po’ indietro. I colori possono dire tanto di noi, o almeno come ci sentiamo nel momento quando li usiamo:
Rosso – calore, intimità , passionalitÃ
Verde e azzurro – meditazione e introspezione.
Bianco – disponibilità e possibilità .
Nero – chiusura, depressività , ma non necessiriamente lutto, può essere fine di un momento.
Rosa – tenerezza, femminilità e creazione.
Giallo – vitalità come anche l’arancio.
Va benissimo giocare senza farsi le domande sul motivo per il quale si colora una cosa con un colore e l’altra con un altro colore. E’ un antistress che piace a tanti e che funziona!