Come fare sogni d’oro in estate

Spesso prestiamo troppa poca attenzione alla camera da letto, ma dovrebbe essere ben il contrario. Il tempo che ci trascorriamo è solo nostro: perché non trasformarla allora in una vera oasi di relax per sognare ad occhi aperti?

COLORE

La maggior parte delle persone percepisce un solo colore dominante che possa servire da chiave per il rilassamento. Nella camera da letto è giusto scegliere tutte le sfumature morbide o le sfumature calme e saturate. Se ami i motivi fantasiosi dai colori vivaci, aggiungili con la carta da parati che potresti mettere su una parete o solo su un pezzo. Con il beige neutro e il grigio più profondo, così come le sfumature viola-blu di lavanda e blu, che evocano sempre il cielo estivo, creerai un’atmosfera speciale nella camera da letto. Una soluzione insolita, ma attraente, è la scelta dello stesso colore sulle pareti e sul soffitto, che aumenta ulteriormente la sensazione di “navigare” verso la propria oasi.

OMBREGGIATURA

Il silenzio e la pace sono l’essenza del relax di qualità, ma raggiungerlo in un ambiente urbano è una vera sfida. Per attutire il suono del rumore esterno e allo stesso tempo per regolare l’illuminazione, si consiglia di utilizzare una varietà di tende oppure scegliere le persiane. I materiali che riflettono meglio i suoni sono quelli con una trama fitta e un peso maggiore quindi dovresti scegliere tra pieghe e cotone. Per un’ombreggiatura completa della stanza e per mantenere l’ombra nella stanza durante le giornate estive, dovresti cercare tessuti con effetto di ombreggiamento completo (i cosiddetti tessuti oscuranti).

PARTICOLARI

Il colore della tenda può essere in contrasto con le pareti, ma deve corrispondere ai cuscini decorativi e alla biancheria da letto. Quando scegli un cuscino, sentiti libero di seguire la regola “più grande è, meglio è” e sperimenta diverse dimensioni. Grandi e morbidi, più piccoli, rotondi, lucidi e lisci , ti forniranno molto comfort durante la lettura a letto prima di addormentarti. Due piccole lampade sui comodini o una lampada da terra ti daranno abbastanza luce per questa attività.

LETTI E MATERASSI

Un letto comodo è essenziale per un buon riposo notturno, reso possibile solo da un materasso di alta qualità. Assicurati di ventilarlo spesso, così come l’intera stanza. Questo è molto importante, soprattutto durante le calde notti estive; in più il letto dovrebbe essere abbastanza largo. La testiera è il punto focale della camera da letto, indipendentemente dal fatto che sia realizzata in legno dalle linee moderne o con una romantica xilografia o in ferro battuto. La testiera imbottita è particolarmente piacevole al tatto, ma i baldacchini, che si possono sempre aggiungere ad un ambiente già arredato, conferiscono alla camera da letto una nota particolarmente romantica.

BUONA NOTTE

La camera da letto dovrebbe parlare di te, in quanto è il posto più intimo che ci sia. Arredala secondo il tuo gusto, dovrà essere un piacere per i tuoi occhi e magari metti il sistema sonoro per ascoltare la musica ad occhi chiusi.. Gli armadi dovrebbero “fondersi” di colore con il muro e “scomparire”. Tutto ciò che ti grava attorno dovrebbe scomparire durante il relax. Tutto quello che devi fare è lasciare che la brezza estiva entri dalle finestre aperte e cadrai nel miglior sonno…

Seguendo questi consigli vedrete che il sonno notturno migliorerà decisamente!   Potrebbero interessarvi anche i seguenti post: 

image_pdfScarica