Come combattere il mal di testa senza pillole

Quando soffriamo di mal di testa, spesso pensiamo alle pillole come una soluzione rapida ed efficace ai nostri problemi. Bisogna agire non appena sentiamo quella tensione fastidiosa, perché tra le cose più spiacevoli c’è proprio passare una giornata con un forte mal di testa. Ma possiamo aiutarci anche senza pillole, sono necessarie solo alcune conoscenze e abilità. La soluzione che consiglio è la digitopressione. Usando la forza e la sensibilità delle dita, si dice che questo “trucchetto” allevi i problemi legati allo stress e allo stesso tempo rafforzi il sistema immunitario. Si dice anche che la digitopressione riduca la tensione, migliori la circolazione sanguigna e allevi il dolore ed è particolarmente efficace per il mal di testa.

Ci sono sei punti principali che dobbiamo stimolare con il massaggio per sbarazzarci del mal di testa. L’esecuzione o il massaggio del punto selezionato non richiederà molto tempo, in media solo un minuto e il mal di testa di solito scompare entro cinque o dieci minuti dopo il massaggio.

I 6 punti principali

Punto YINGTANG: questo punto si trova esattamente sopra il naso ed esattamente in mezzo alle sopracciglia. In realtà è il nostro terzo occhio. Un massaggio puntuale non solo eliminerà il mal di testa, ma anche lo stress.

Punti ZAN ZHU: questi punti si trovano simmetricamente alla base del bordo interno delle sopracciglia. Il massaggio di questi due punti aiuta anche con il naso chiuso e gli occhi irritati. Massaggiare per un minuto con movimenti incrociati.   

Punti YINGXIANG: questi due punti si trovano su entrambi i lati delle narici, direttamente sotto gli occhi. Per trovarli più facilmente, usa le fossette nella parte inferiore delle guance. Questo massaggio allevia mal di testa e mal di denti, apre i seni nasali e allevia lo stress.

Punti TIAN ZHU: I punti si trovano sulla parte posteriore della testa, dove il collo incontra i capelli e dove inizia la colonna vertebrale. Il massaggio di questi due punti è super efficace per il naso chiuso, dolore agli occhi e al naso, vari mal di testa ed emicranie.

Punti SHUGAI: I punti si trovano a 2-3 cm dall’inizio dell’attaccatura dei capelli. Cerca la fossetta per trovare i punti su entrambi i lati della testa. La pressione su quest’area allevia il dolore e allevia l’affaticamento degli occhi (un’ottima pausa mentre si lavora al computer).

Punti HE GU: questi punti simmetrici si trovano sul dorso del palmo, tra il pollice e l’indice. La pressione sul punto non solo allevia il mal di testa ma anche il mal di schiena, aiuta con il mal di denti e la tensione nei muscoli del collo.

Cosa ti dice un mal di testa sulla tua salute?

Sei sotto stress: lo stress non alleviato può contribuire notevolmente che si verifichi il mal di testa. Un mal di testa da tensione si verifica quando i muscoli si contraggono, cosa che può essere considerata la risposta del corpo allo stress e al nervosismo sperimentati dal tuo corpo.

Sei disidratato: una delle prime cose a cui pensare quando si verificano mal di testa sono le tue abitudini di salute, che includono bere abbastanza acqua, poiché è stato dimostrato che la disidratazione aumenta il mal di testa.

Sei anemico: l’anemia è una condizione in cui il corpo è privo di globuli rossi; quindi, non possono trasportare correttamente l’ossigeno ai tessuti del corpo. I sintomi includono affaticamento, sensazione di debolezza, mancanza di respiro e possono verificarsi anche mal di testa.

Hai problemi con gli ormoni: molte donne avvertono mal di testa durante le mestruazioni a causa di un calo degli estrogeni. Le mestruazioni sono infatti una delle maggiori cause di emicrania, però i problemi legati al ciclo mestruale non finiscono qui: il mal di testa può comparire prima della menopausa e nel periodo postparto, a volte anche durante la gravidanza.

Hai un’infezione alla sinusite: se si verifica un mal di testa al naso o al viso, c’è un’alta probabilità che tu abbia un’emicrania o un mal di testa da tensione. Quando un mal di testa è accompagnato da febbre, secrezione o altri sintomi della malattia, è probabile che la colpa sia dell’infiammazione dei seni.

 

Qualcosa non funziona nel tuo bioritmo: la causa del mal di testa può anche essere un cambiamento nel tuo bioritmo. Se devi alzarti prima del solito, questo può scuotere il tuo ritmo quotidiano. Anche il viaggio stesso è un fattore scatenante facile, soprattutto se cambiamo fuso orario.

Bevi troppo caffè: la caffeina provoca una leggera contrazione dei vasi sanguigni. Se bevi caffè ogni giorno, il tuo corpo si abitua e si accorge quando non bevi caffè, perché le vene non si restringono, il che può causare mal di testa.

 

Stai provando troppi farmaci per il mal di testa: abusare di farmaci per il mal di testa può ritorcersi contro come un boomerang invece di fermare la fonte del tuo mal di testa. Un sovradosaggio di antidolorifici può peggiorare il dolore.

Spero che questo post vi sia stato di aiuto 😉 Potrebbero interessarvi anche i seguenti post: 

image_pdfScarica